Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 17:29

Apprendere il calcio come essere dentro un cartone animato: il progetto a Picerno

Apprendere il calcio come essere dentro un cartone animato: il progetto a Picerno

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Apprendere il calcio come essere dentro un cartone animato: il progetto a Picerno

Tutti pazzi per il calcio e i cartoons

«Uefa PlayMakers», l'iniziativa della Federcalcio dedicato alle ragazze sognatrici tra «Frozen» e «Gli Incredibili»

Mercoledì 23 Febbraio 2022, 13:26

13:30

PICERNO (PZ) - Dopo l'Invicta Matera, la Lecce Woman e la Pink Sport Time Bari, anche l'Az Picerno aderisce alla manifestazione internazionale di apprendimento educativo «Uefa PlayMakers», ovvero il calcio attraverso il gioco e gli eroi Disney. La società lucana comunica che si tratta di «un esclusivo programma per bambine dai 5 ai 8 anni organizzato dal settore giovanile e scolastico della Federcalcio, con la collaborazione dell’AZ Picerno, dell’amministrazione comunale di Picerno, dell’istituto comprensivo “G. Fortunato” e di  Mara Azzarino, referente calcio femminile del settore Scolastico Figc». Playmakers costituisce un'occasione unica per le bambine che vogliono iniziare un percorso nel mondo del calcio in un ambiente sano, sicuro e divertente. Eroi Disney, movimento, lavoro di squadra, storie e immaginazione. Il primo appuntamento, aperto a tutte le ragazzine amanti del calcio, è fissato a Picerno presso la palestra dell’Itis in località Campi Donei, il 2 marzo.

Playmakers è un  programma rivoluzionario promosso dalla Uefa e organizzato dalla FederCalcio italiana basato sull’amore e la passione per lo sport del pallone, rivolto alle giovanissime. Il progetto è partito concretamente nel giugno del 2021 e ad esso hanno iniziato ad aderire diverse realtà regionali d'Italia. A differenza degli approcci tradizionali, le sessioni di allenamento «Playmakers» seguono la narrazione di cartoni animati di successo mondiale come Frozen II di Disney e Gli Incredibili di Disney e Pixar 2. Muniti del materiale sportivo necessario, gli allenatori, opportunamente formati, incoraggiano le partecipanti a interpretare i ruoli di personaggi Disney più famosi, come Elastigirl, Elsa, Dash e Anna, che danno vita alle scene d'azione dei film attraverso il movimento, il lavoro di squadra e l’immaginazione. In pratica, l'apprendimento del calcio avviene attraverso una narrazione cinematografica, che condensa in un unico scenario l'aspetto formativo e quello ludico.

Il progetto educativo organizzato in Italia dalla Federcalcio, sotto l'egida della Uefa (la madre della Champions League per intenderci) beneficia anche dello studio attuato dalla Leeds Beckett University. «I ricercatori - evidenzia la Figc - hanno esaminato le motivazioni delle bambine alla pratica sportiva. È stato osservato che con un approccio incentrato sul divertimento, sul lavoro di squadra e sull'amicizia, ma soprattutto sulle necessità specifiche delle bambine. porta più facilmente le giovani calciatrici e le loro famiglie a trovare nel calcio lo sport giusto. Allo stesso tempo, sono stati identificate delle migliori pratiche per creare un ambiente di apprendimento sicuro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)