Il maestro concertatore è colui che dirige l'orchestra della Notte della Taranta, «ma è anche l'ambasciatore della cultura grika nel mondo». Per tale ragione i sindaci della Grecìa Salentina hanno deciso di riconoscere per la prima volta il titolo di Màstora, che viene conferito a Dardust. L'artista guida della 25ma edizione della Notte della Taranta, che si svolgerà il 27 agosto a Melpignano viene così tributato dall'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina. Al compositore avanguardisti giunte il titolo di «Màstora», termine che in griko significa «maestro» delle arti e dei saperi.
«Per questo motivo – dichiara Roberto Casaluci, sindaco di Castrignano dei Greci e oresidente dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina - con i Sindaci dell’Unione abbiamo pensato di conferire al maestro concertatore Dardust il riconoscimento simbolico del titolo di “Màstora”. Con questo gesto vogliamo evidenziare, ancora una volta, come la conoscenza, la cultura delle radici e soprattutto la contaminazione con altre esperienze, devono essere i pilastri su cui poggiare la rigenerazione sociale ed economica dei nostri piccoli borghi». Il conferimento a Dardust è avvenuto quest'oggi a Melpignano, sede della Fondazione Notte della Taranta, dove il maestro concertatore ha ricevuto un tipico piatto della tradizione leccese realizzato appositamente per il conferimento.