libri

Il pugliese Mario Desiati vince il «Premio Strega 2022»

Aldo Losito

Lo scrittore di Martina Franca trionfa al più ambito riconoscimento letterario italiano con il libro "Spatriati"

ROMA - Il Premio Strega torna in Puglia, con Mario Desiati che vince l'edizione 2022. E' intitolato "Spatriati" (Einaudi) il libro del 45enne scrittore di Martina Franca, che segue nel palmares Emanuele Trevi vincitore nel 2021.  «Spatriati è una parola del dialetto martinese che vuol dire, appunto, irregolare. E' un seme dentro tutti noi. E' un modo anche per insultare e indicare una persona, che non obbedisce alle regole generali». Così Desiati ha spiegato il suo libro nella cerimonia conclusiva svolta al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma con la conduzione di Geppi Cucciari, e andata in diretta tv su Rai3. Desiati era il favorito della vigilia, e non ha tradito le attese. «Aprirò la bottiglia della vittoria in Puglia, per festeggiare tutti gli scrittori della mia terra», le sue parole alla consegna del premio.

«La Puglia è una terra di frontiera. Sono cresciuto con gli scrittori pugliesi del Novecento, una di queste era Mariateresa Di Lascia che vinse qui nel 1995 ma non potè ritirare questo premio perché morì alcuni mesi prima. Lo dedico a lei e ai lavoratori dell’editoria italiana e alle anime che lavorano al mondo del libro italiano. Non basta la passione, ci vuole un contratto vero» ha detto a caldo Mario Desiati, vincitore con 166 voti del Premio Strega 2022, con la bottiglia di Strega in mano.

Privacy Policy Cookie Policy