Dopo un calo registrato tra venerdì e sabato, risale la percentuale di occupazione dei posti letto nelle Terapie intensive pugliesi da parte di pazienti positivi al Covid. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), il tasso di occupazione nelle ultime 24 ore è passato dal 6 a 7%, sopra di due punti rispetto alla media nazionale. Nei reparti di Medicina Covid (Malattie infettive e pneumologia), invece, il tasso di occupazione è sopra soglia ma stabile al 21% di tasso di occupazione, sette punti percentuali sopra la media nazionale, pari al 14%.
I DATI DI OGGI - Sono 2.791 i nuovi casi di coronavirus rilevati in Puglia su 23.398 test giornalieri registrati. L’incidenza, che ieri era al 18,2%, è scesa all’11,9%. Le persone morte sono 4, mentre delle 116.328 persone attualmente positive, 625 (ieri erano 627) sono ricoverate in area non critica e 39 in terapia intensiva (ieri 35).
I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Bari: 822; Bat: 231; Brindisi: 275; Foggia: 354; Lecce: 816; Taranto: 255; residenti fuori regione, 27; provincia in definizione, 11.
RALLENTA AUMENTO CONTAGI NELLE SCUOLE DEL BARESE - L’aumento dei contagi da Covid in ambito scolastico si è stabilizzata in provincia di Bari. Sono infatti 1.566 i casi positivi registrati fra il 21 e il 28 marzo, in leggero aumento ma sostanzialmente in linea con le 1.463 positività emerse nei sette giorni precedenti.