Serie A
Calcio, Pongracic alla Fiorentina: al Lecce 15 milioni
Il club viola ha superato la concorrenza dei francesi del Rennes
LECCE - Che Marin Pongracic potesse essere uno dei nomi più caldi in uscita per il Lecce era facilmente preventivabile. Che addirittura finisse al centro di un intrigo di mercato fra Italia e Francia era però difficilmente immaginabile. La trattativa che ha visto protagonista il difensore centrale croato, nel triangolo fra i giallorossi, il Rennes e la Fiorentina, è stata ricca di colpi di scena ma alla fine ha avuto il suo epilogo, decisamente inatteso fino a pochi giorni fa. Pongracic, infatti, è pronto a sbarcare a Firenze, dove sarebbe atteso già oggi per svolgere le visite mediche.
Il sorpasso della Fiorentina sul Rennes alla fine è stato compiuto, con il Lecce sempre sullo sfondo. Ma per capire l’evoluzione della trattativa à opportuno fare un passo indietro. Già la scorsa settimana, la società salentina aveva raggiunto l’accordo per il trasferimento del calciatore proprio con il Rennes, formazione transalpina militante nel campionato di Ligue 1. Le cifre della trattativa per il trasferimento a titolo definitivo del croato erano di 14 milioni più 2 di bonus: un milione legato alle presenze del calciatore e un milione legato al posizionamento finale della squadra in classifica. Sembrava tutto fatto, con tanto di comunicato del Lecce che annunciava, contestualmente all’elenco dei convocati per il ritiro, che Pongracic sarebbe andato in Francia per svolgere le visite mediche con il suo nuovo club.
A inizio settimana però è arrivata la prima svolta, rappresentata da un inserimento della Fiorentina, disposta sin da subito ad accontentare la richiesta economica del Lecce. La palla così è passata al giocatore e nelle scorse ore si è avuto il definitivo rimescolamento delle carte. Pongracic ha scelto di restare in Italia, sposando la causa del club viola. Dal punto di vista economico, i termini dell’operazione sono leggermente differenti e maggiormente vantaggiosi per il Lecce. La Fiorentina, infatti, verserà nelle casse del club giallorosso 15 milioni di euro (uno in più rispetto alla cifra fissa prevista nell’accordo con il Rennes), più un milione di euro legato ai bonus. Una serie di colpi di scena uno dietro l’altro che ha portato però ad un finale che per il Lecce non può che dirsi lieto. La cessione di Pongracic, infatti, indebolisce inevitabilmente (ma anche inevitabilmente) la rosa dal punto di vista tecnico. Tuttavia, che il croato potesse lasciare il Salento era preventivabile, dopo la stagione eccezionale disputata, compresa anche l’esperienza a Euro 2024 con la nazionale croata.
La filosofia della società giallorossa è sempre stata chiara: nessuno è incedibile, ma il club è pronto a sedersi al tavolo delle trattative se un calciatore dovesse manifestare la volontà di intraprendere una nuova sfida con un club pronto a soddisfare le richieste economiche per il cartellino. Ed è quello che è avvenuto nel caso di Pongracic, che a bilancio segnerà una eccezionale plusvalenza per le casse del Lecce. Il croato, infatti, era arrivato nel Salento la scorsa estate a titolo definitivo dal Wolfsburg, per una cifra di circa 1,6 milioni di euro. A un anno di distanza, viene ceduto per una cifra corrispondente a dieci volte il capitale investito. L’ennesimo capolavoro del responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino, questa volta legato a doppio filo ai destini della Fiorentina, ovvero il suo ex club. La società viola, infatti, è piombata su Pongracic per sostituire Nikola Milenkovic, prossimo al passaggio agli inglesi del Nottingham Forest per una cifra vicina ai 15 milioni di euro.
La curiosità è che lo stesso Milenkovic era stato portato alla Fiorentina, nel 2017, proprio dallo stesso Corvino, che lo strappò al Partizan Belgrado per cinque milioni di euro (in un’operazione che portò in Italia anche Dusan Vlahovic, quest’ultimo per meno di due milioni). Insomma, le vie del mercato sono infinite, ma spesso finiscono per incrociarsi con le strade di Corvino.