serie a
Lecce e il suo momento-no: Almqvist fuori gioco e sabato arriva il Diavolo
L’esterno svedese è stato una delle pedine più importanti garantendo anche un buon contributo in zona-gol. D’Aversa ora pensa al rilancio di Strefezza.
LECCE - Pontus Almqvist in «fuorigioco», e al suo posto, nel ruolo di esterno destro d’attacco, già contro il Milan, sabato prossimo, dovrebbe tornare Gabriel Strefezza.
È di ieri la brutta notizia sulle condizioni dello svedese, arrivato l’estate scorsa in prestito dal Rostock. Durante l’allenamento mattutino dei giallorossi ad Acaya, Almqvist ha dovuto interrompere prima dei compagni la seduta, a causa di un problema muscolare alla coscia destra. Dall’Unione sportiva Lecce fanno sapere che l’entità dell’infortunio sarà valutata nelle prossime ore, attraverso appositi esami strumentali. Ma a questo punto sembra piuttosto difficile che il giocatore possa far parte della lista dei convocati da mister Roberto D’Aversa per l’impegno di dopodomani contro i rossoneri. Sicuramente l’esterno svedese, che sin dall’inizio è diventato uno dei punti fermi della formazione salentina dovrà stare a riposo per almeno un paio di settimane. Il che lo riporterebbe in campo dopo la sosta per le gare delle Nazionali, e quindi lunedì 27 novembre, alle ore 18.30, in casa del Verona allenato dall’ex Marco Baroni.
Davvero un peccato, perché Almqvist era in una straordinaria forma fisica, tant’è che proprio lui domenica scorsa ha messo a segno, con un gran tiro, su passaggio di Lameck Banda, l’1-0 all’Olimpico. Un gol, che ha permesso ai giallorossi di arrivare in vantaggio fino al 90’, prima che la formazione capitolina di Josè Mourinho rimontasse e vincesse per 2-1 nei minuti di recupero con reti di Azmoun e Lukaku. La sua seconda rete in serie A, dopo quella alla prima giornata contro la Lazio.
Peraltro, Almqvist ha nella velocità una sua caratteristica specifica: è, senza dubbio, uno dei giocatori più veloci del massimo campionato italiano. In base ad un’indagine in proposito, al primo posto di questa particolare graduatoria c’è Festy Ebosele, esterno irlandese di proprietà dell’Udinese con una velocità di 37,80 chilometri orari. In seconda posizione, invece, si piazza Giuseppe Caso, fantasista del Frosinone, con una velocità di 37.28 chilometri orari, mentre al terzo posto c’è proprio Pontus Almqvist con i suoi 37,06 chilometri orari. Questi tre calciatori precedono addirittura il motorino portoghese del Milan Leao, oltre a Cancellieri (Empoli), Bellanova (Torino), Laurientè (Sassuolo) e Radonjic (Torino).
Ma in attesa di recuperare appieno Almqvist, si apre una porta di opportunità per Strefezza, che in questa stagione, di fatto, non ha quasi mai giocato nel suo ruolo naturale: proprio quello di esterno destro d’attacco. Il 26enne italo-brasiliano, infatti, nelle prime gare di campionato è stato utilizzato da D’Aversa come «falso nueve», al centro del reparto avanzato, in assenza di una punta di ruolo. Ma, dopo l’arrivo di Nikola Krstovic nel Salento, quel ruolo è stato assegnato di diritto al bomber montenegrino. Per Strefezza, poi, ha dovuto fare soprattutto l’esterno sinistro, quando Banda si è infortunato a metà settembre ed è stato fuori squadra per circa un mese. Anche in questo caso, Strefezza si è «sacrificato» a ricoprire un ruolo non suo, essendo Nicola Sansone non ancora al meglio della sua condizione fisica.
Ed è da ricordare come Strefezza sia stato nella scorsa stagione in serie A il miglior realizzatore del Lecce con ben 8 reti in 35 partite disputate. E nel campionato precedenti, ma in serie B, i suoi gol erano stati addirittura 14 (sempre in 35 gare giocate).
Quest’anno, magari anche per i continui cambi di posizione in campo, Strefezza ha segnato solo due volte: in campionato lo scorso 3 settembre, al Via del Mare, contro la Salernitana (il 2-0, quasi allo scadere, su rigore); e, in Coppa Italia, il primo novembre, sempre nello stadio salentino, contro il Parma (rete del momentaneo 2-2, prima del 4-2 finale a vantaggio degli emiliani).
Notiziario - Oltre ad Almqvist, che ha avuto un problema muscolare, nell’allenamento di ieri ad Acaya, Corfitzen ha svolto un lavoro personalizzato. E per questa mattina è in programma un nuovo allenamento, sempre ad Acaya. La gara Lecce-Milan, in programma sabato prossimo, 11 novembre, alle ore 15, valevole per la 12esima giornata di andata in Serie A, sarà diretta dall’arbitro Rosario Abisso della sezione di Palermo, coadiuvato dagli assistenti Giorgio Peretti della sezione di Verona e Gamal Mokhtar della sezione di Lecco. IV Ufficiale è stato designato Antonio Rapuano della sezione di Rimini. Al Var Marco Guida di Torre Annunziata; Avar Luigi Nasca della sezione di Bari. Intanto, da ieri sono stati messi in vendita i biglietti a «visibilità ridotta» e per sabato si prevede un Via del Mare da tutto esaurito.