serie a

Calcio, il Via del Mare «alleato» per la salvezza del Lecce

Fabio Casilli

Domenica c’è la Samp per il primo dei tre «spareggi» casalinghi decisivi

LECCE - Cinque punti di distacco dalla zona retrocessione a nove giornate dal termine del campionato di serie A. E - ulteriore vantaggio per il Lecce di mister Marco Baroni - il fatto di poter giocare in casa tre scontri diretti per la salvezza: il primo domenica prossima contro la Sampdoria; il 7 maggio il match forse decisivo con il Verona; e poi, ancora, con lo Spezia, alla terzultima giornata.

Le ultime sei partite terminate con altrettante sconfitte per i giallorossi e la vittoria dell’Hellas, in rimonta sul Sassuolo, sabato scorso, hanno maledettamente complicato la situazione. Ma, ovviamente, non tutto è perduto. Anzi, nell’ultima gara al Via del Mare contro il Napoli capolista, i salentini hanno dimostrato incoraggianti segnali in controtendenza, tornando anche al gol (grazie a Di Francesco) dopo un digiuno lungo ben 5 turni di fila.

Sono cinque, quindi, i punti tra il Lecce e il Verona, terzultima formazione in classifica: i giallorossi stazionano a quota 27 punti, mentre i veneti sono approdati a 22. Erano dieci prima delle ultime cinque giornate, ma quel distacco si è dimezzato, perché negli ultimi 6 turni il Lecce ha sempre perso (contro Sassuolo, Inter, Torino, Fiorentina, Empoli e Napoli), mentre il Verona ha ottenuto una vittoria (con il Sassuolo, appunto), due pareggi (con Spezia e Monza) e tre sconfitte (contro Fiorentina, Sampdoria e Juventus).

Il Lecce non ottiene un risultato utile a smuovere la classifica dallo scorso 19 febbraio, quando sconfisse clamorosamente, ma meritatamente, l’Atalanta sul campo di Bergamo. E da allora sono passati quasi due mesi, ma non c’è stato verso di staccarsi dai 27 punti sin lì conquistati. Ora, però, è arrivato il momento di darsi una mossa.

Delle ultime nove giornate, il Lecce giocherà cinque gare al Via del Mare e quattro in trasferta. A partire da quella di domenica prossima 16 aprile, alle ore 12.30, contro la Sampdoria, ultima in classifica a 15 punti, ben 12 in meno dai giallorossi. Un’occasione che Hjulmand e compagni non possono assolutamente sprecare. Anche perché il Verona sarà impegnato il giorno precedente, quindi sabato 15 aprile, sul difficilissimo terreno del «Maradona» di Napoli, lanciatissimo verso la conquista del terzo scudetto della sua storia calcistica.

Poi la domenica successiva (23 aprile), il Lecce andrà a San Siro per giocare contro il Milan, quando il Verona avrà già affrontato, in casa, due giorni prima (21 aprile) il Bologna. Poi il 28 aprile i giallorossi saranno di nuovo nel Salento e se la vedranno con l’Udinese, mentre due giorni dopo, il 30 di aprile, è in programma lo scontro diretto Cremonese-Verona.
Impegni sulla carta abbastanza proibitivi alla 33esima giornata: il 3 maggio il Lecce andrà in casa della Juventus, mentre il Verona ospiterà l’Inter. E nel turno successivo, alla 34esima di serie A, lo scontro diretto al Via del Mare tra salentini e veneti. Dall’esito di questa partita molto probabilmente deriverà lo scenario di chi il prossimo anno sarà ancora in massima serie e chi dovrà invece giocare tra i cadetti.

Poi mancheranno altre quattro giornate alla fine della stagione regolamentare. Il Lecce dovrà affrontare, in trasferta, Lazio e Monza, e in casa, Spezia e Bologna. Mentre il Verona se la vedrà, in casa, con Torino ed Empoli e, in trasferta, sui campi di Atalanta e Milan. Una stagione, insomma, da vivere ancora tutta d’un fiato. Ma non mancano le frecce all’arco dei giallorossi per riuscire a mantenere la tanto desiderata serie A.

NOTIZIARIO - Dopo i due giorni di stop per Pasqua e Pasquetta, concessi da Baroni ai suoi giocatori, oggi i giallorossi torneranno ad allenarsi ad Acaya in vista del delicatissimo match di domenica prossima (ore 12.30) al Via del Mare contro la Sampdoria. Ancora assente Pongracic e con Dermaku in differenziato, il tecnico del Lecce potrà contare sul rientro di Blin, perché il centrocampista francese ha scontato contro il Napoli il turno di squalifica. Intanto, l’Unione sportiva Lecce ha comunicato che, a partire dalle ore 16 di oggi, sarà attiva la vendita dei biglietti per Lecce-Sampdoria.

Privacy Policy Cookie Policy