Buongusto
A Latiano eccellenze del vino Ais e Vitae Pane per i tanti appassionati a Modugno
La Puglia continua ad esser grande palcoscenico per le produzioni vinicole. E, l’Associazione Italiana Sommelier Puglia, ha presentato ieri, venerdì 2 dicembre, a Tenuta Moreno (Latiano, Br) «Vitae», Guida ai Vini d’Italia, utile strumento di consultazione per gli oltre 35.000 soci e sommelier, oltre che per i tantissimi appassionati.
Serata di degustazione e di premiazione delle 17 eccellenze, a cui si aggiungono le 39 etichette che hanno ricevuto importanti punteggi in Guida. La serata, preceduta da un convegno condotto dal giornalista Vincenzo Magistà sulla crescita dei vini pugliesi sui mercati di tutto il mondo è proseguita con le degustazioni di finger food, per raffinati abbinamenti cibo-vino guidati dai sommelier AIS.
Ben 55 le cantine pugliesi in degustazione con i loro «gioielli» più preziosi fra i quali spicca il celebre Graticciaia di Agricole Vallone e le preziose bollicine Riserva Nobile 2012 D’Araprì.
A Natale, non solo il vino ma anche la buona cucina diventano protagoniste. E allora, tutti a scuola di pane, elemento di fondamentale importanza nella tradizione mediterranea. Dal grano alle tecniche, passando per la magia della lievitazione: tutto nel corso di panificazione «Arte bianca, l'alchimia del pane», dalle farine al pane, l’egemonia del buono e sano. Si terrà da Scarangelli Hotellerie lunedì 12 dicembre, ore 15-19, organizzato dall’associazione culturale La Compagnia della lunga tavola in collaborazione con Mordi La Puglia e Sinestesie Mediterranee. E’ rivolto a ristoratori, addetti ai lavori, appassionati di cucina. Si inizierà dalla qualità delle materie prime, le farine con germe di grano, agli aspetti nutrizionali con gli interventi di esperti fino ai segreti della lievitazione spiegati da Pascal Barbato, panificatore dell’antica Panetteria Fulgaro1890, sino a giungere al prodotto finito da degustare, preparato a vista in forno. Il corso sarà moderato dal gastronomo Sandro Romano. Per info e prenotazioni t. 339- 6314601.