preparativi
Il sottosegretario dell’Onu Khare in visita per due giorni a Brindisi
Per l’occasione, accordo di collaborazione tra Comune e struttura locale
BRINDISI - Fervono i preparativi in vista dell’arrivo a Brindisi (fissato per il 26 e il 27 febbraio) del Sottosegretario generale delle Nazioni Unite Atul Khare, accompagnato dal rappresentante permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York, l’ambasciatore Maurizio Massari. La visita è anche un’occasione per rinsaldare il ruolo strategico di Brindisi e il legame che il territorio ha con la Base Onu presente in città. In vista dell’appuntamento, la direttrice dell’Ungsc (United Nations Global Service Centre), l’ufficio di mantenimento della pace delle Nazioni Unite (che sede a Brindisi e a Valencia, in Spagna), ha chiesto all’Amministrazione comunale di collaborare alla organizzazione delle attività previste dal programma, assicurando i supporti necessari e, nei giorni scorsi, la Giunta ha approvato con delibera l’accordo, quantificando una spesa presumibile di 1.500 euro.
Ricco il programma dei due giorni di visita. Domenica 26 febbraio, dalle 17 alle 18, ci sarà un breve tour a piedi nel centro della città, con tappe presso gli scavi sotto al teatro Verdi, Palazzo Nervegna, Chiesa di San Paolo e Tempio San Giovanni al Sepolcro. Poi, alle 18.30, l’aperitivo nella sala Capitello del Palazzo Nervegna (dove - a testimonianza della cura dei particolari adottata nella stesura del programma - è raccomandata l’assenza di materiale in plastica e la presenza di un menu vegetariano), con la partecipazione aperta alle autorità locali (il sindaco Rossi, il Prefetto La Iacona, il presidente della Provincia Toni Matarelli e il parlamentare brindisino Mauro D’Attis). Quindi, alle 20, trasferimento al teatro Verdi per assistere al concerto denominato “Brindisi for the United Nations”. Al termine, la consegna simbolica della chiavi della città al rappresentante dell’Onu.
Lunedì 27 febbraio, invece, l’appuntamento è per le 11 a Palazzo Nervegna, dove si terrà un seminario-conferenza dal titolo “Supporting peace with new alliances and skills: a focus on the United Nations Hub di Brindisi”. Ci saranno i saluti di benvenuto e gli interventi del sindaco, del presidente della Provincia, del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, dell’ambasciatore Massari e del Sottosegretario Khare, a cui farà seguito il dibattito conclusivo.