Martedì 04 Novembre 2025 | 22:44

Forattini: Mollicone, 'perdiamo matita più libera e dissacrante della nostra Repubblica'

Forattini: Mollicone, 'perdiamo matita più libera e dissacrante della nostra Repubblica'

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Martedì 04 Novembre 2025, 19:20

Roma, 4 nov. (Adnkronos) - "Perdiamo oggi una delle matite più libere, coraggiose e dissacranti della nostra Repubblica. Forattini è stato uno specchio tagliente e ironico della storia politica nazionale. Dalle colonne della ‘Repubblica’ di Scalfari al ‘Giornale’ di Belpietro, passando per ‘Panorama’ edito da Silvio Berlusconi, ha saputo colpire tutti, senza distinzione di parte, ricordandoci che la libertà di espressione è il cuore pulsante della democrazia. Nonostante questo, alcuni esponenti della politica, tra cui l’allora presidente del Consiglio Massimo D’Alema, lo querelarono". Così dichiara il presidente della commissione editoria della Camera Federico Mollicone.

"Una volta disse che ‘la sinistra non accetta la satira quando le è rivolta contro’. Lo ricordiamo anche per aver contribuito a squarciare, con il suo classico stile, il silenzio che per troppi anni aveva avvolto le Foibe. Forattini ci lascia un’eredità preziosa: la lezione che l’ironia può essere una forma altissima di verità e che la penna, o in questo caso la matita, può rimanere un simbolo di indipendenza e integrità. Alla sua famiglia e ai suoi cari esprimo il più profondo cordoglio", conclude.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)