curiosità
A Canosa di Puglia le strade avranno il nome in italiano e nel dialetto locale
E' quanto dispone il nuovo Regolamento Comunale della Toponomastica; per contribuire alla tutela del patrimonio linguistico e alla riconoscibilità culturale dei luoghi
CANOSA DI PUGLIA - L'ultima volta che fu revisionato risale al 2014. Stiamo parlando del Regolamento Comunale della Toponomastica approvato dal Consiglio comunale nella seduta del 29 aprile che unifica in un unico testo normativo il Regolamento della Toponomastica e dei Numeri Civici e quello della Commissione Toponomastica.
Gli obiettivi per i quali è nato un nuovo regolamento sono sicuramente semplificare la normativa vigente, ma anche valorizzare l’identità culturale e linguistica del territorio. E contribuire in maniera concreta al miglioramento del decoro complessivo della città, attraverso una maggiore uniformità e cura nella segnaletica urbana.
Scorrendo tra le righe del comunicato dell'amministrazione comunale, tra miglioramento della segnaletica stradale e monitoraggio continuo della toponomastica, appare una chicca curiosa: nell'ottica di valorizzare le denominazioni dialettali, per la prima volta sarà possibile affiancare alle denominazioni ufficiali delle vie anche quelle in dialetto locale, ovviamente se storicamente documentate.
Le diciture dialettali, che devono essere approvate dalla Commissione Toponomastica, saranno riportate in corsivo sotto il nome ufficiale. Un modo diverso e intelligente per contribuire alla tutela del patrimonio linguistico e alla riconoscibilità culturale dei luoghi.