Lavori in corsia
Andria, all'ospedale Bonomo quattro reparti-cantiere
In corso gli interventi per ristrutturare il nosocomio di viale Istria. Interessati laboratorio analisi, sala angiografica, Pediatria e Medicina Interna
ANDRIA - Mentre continua a tenere banco la questione del nuovo ospedale, l’attuale nosocomio di Andria necessita di rilevanti interventi strutturali di adeguamento e consolidamento. L’imponente struttura sanitaria di viale Istria resta il polo di emergenza-urgenza della Bat, ma deve fare i conti con un immobile obsoleto, da portare al passo con i tempi.
Quattro i reparti coinvolti nell’importante ristrutturazione, che nonostante i disagi per i lavori resteranno sempre in funzione. Laboratorio analisi, sala angiografica, Pediatria e Medicina Interna: sono questi i cantieri attivi all’ospedale Bonomo di Andria e che, con tempi diversi, consentiranno l’inaugurazione di servizi completamente riqualificati. Lo scorso lunedì, sono cominciate le attività di smontaggio dell’angiografo presente in Radiologia interventistica, che sarà sostituito con una apparecchiatura più moderna e performante. «Abbiamo naturalmente sospeso le attività in emergenza per due mesi - dice il dottor Fabio Quinto, responsabile della Radiologia interventistica - continuano le attività ordinare per via extra-vascolare, ma il nuovo angiografo ci permetterà di fare più interventi con maggiore sicurezza».
Entro la primavera sarà attivo anche il nuovo Laboratorio analisi, ubicato negli spazi che ospitavano la Sanitaservice: anche in questo caso la strumentazione sarà tutta nuova e di ultima generazione. Lo spostamento del Laboratorio di analisi, permetterebbe un allargamento del Pronto soccorso, per consentire un’area d’attesa più ampia ed accogliente di quella attuale. A breve dovrebbe essere completata la fase progettuale, per poi procedere con i lavori che andranno ad eliminare molti disagi, cui devono far fronte i tanti fruitori del Pronto soccorso.
Proseguono a ritmo serrato anche i lavori in Pediatria e in Medicina interna: «In pediatria è stato necessario intervenire con rinforzi in ferro dei muri e dei solai - precisa l’ingegner Carlo Ieva, direttore dell’Area Tecnica Asl Bt -. L’intera unità operativa è stata messa in sicurezza e al momento può contare su 4 posti letto, spostati provvisoriamente in Ginecologia. Quando saranno completati i lavori Pediatria potrà contare su 12 posti letto. Infine, l’unità operativa di Medicina interna ubicata al sesto piano, ospiterà 24 posti letto. Anche in questo caso i lavori in corso riguardano tutta l’area a disposizione. Prevediamo di consegnare i cantieri per l’estate».
LAVORI ANCHE AL DIMICCOLI DI BARLETTA Anche all’ospedale Dimiccoli di Barletta sono stati avviati alcuni lavori, ed altri ancora partiranno a breve. Saranno coinvolti il Laboratorio di analisi, il reparto di Oculistica e il reparto di Radioterapia metabolica, mentre nel reparto di Medicina nucleare è prevista una nuovissima Pet-tac. «La nostra attenzione sui cantieri attivi resta altissima - dice Tiziana Dimatteo, direttrice generale Asl Bt -. I lavori stanno proseguendo celermente ovunque: portare avanti più attività di ristrutturazione nello stesso presidio ospedaliero non è semplice e comporta disagi organizzativi per i sanitari e per i cittadini ma erano assolutamente indispensabili per garantire i servizi migliori possibile».