BARLETTA - Quando parla della galassia sconfinata dell’informatica e dei linguaggi di programmazione gli brillano gli occhi.
Bisogna partire da questo punto fermo per inquadrare Francesco Di Candia, 52enne barlettano giramondo, che tra pochi giorni sarà ad Atene a «festeggiare» il ventesimo compleanno di WordPress, «creatura» di parte di Matt Mullenweg e Mike Little. Tutto questo, sia bene inteso, in qualità di organizzatore al «WordCamp Europe» nella capitale della Grecia. Di Candia che «dialoga con WordPress da oltre 14 anni» lo ha portato ad impegnarsi nella community italiana ed internazionale ed a portare in Italia ed al Sud (a Bari ed a Barletta) eventi dedicati al mondo della tecnologia e di WordPresss.
Francesco, per i suoi amici più cari Fra, con un linguaggio chiaro precisa che: «WordPress nel mondo dei Content Management System (Cms) è il più utilizzato al mondo e rappresenta una piattaforma incredibilmente potente e flessibile per la creazione di siti web. La sua popolarità deriva da una serie di fattori, come la facilità d’uso, l’estensibilità attraverso plugin e temi, e una comunità attiva che offre supporto e risorse. WordPress è stato adottato da aziende, blogger, giornali, organizzazioni non profit e molti altri, perché consente di gestire facilmente i contenuti e offre un’ampia gamma di funzionalità personalizzabili. Ci tengo a precisare che WordPress è lo strumento principale attraverso il quale è possibile creare siti web ed ecommerce e per questo è lodevole che Mullenweg e Little lo hanno messo a disposizione di tutti».
Di Candia, in merito a quanto i WordCamp creino opportunità di lavoro e di connessione, sottolinea che: «Sono eventi di grande importanza per la comunità WordPress. Sia i WordCamp internazionali che quelli locali offrono un'opportunità unica per incontrare altre persone appassionate di WordPress, condividere conoscenze, esperienze e creare connessioni professionali. Si organizzano sessioni di presentazioni, workshop e discussioni su una vasta gamma di argomenti legati a WordPress. Questi eventi permettono agli sviluppatori, ai designer, ai blogger e ad altri professionisti di confrontarsi, imparare le ultime novità e trovare nuove opportunità di lavoro. Inoltre, i WordCamp locali sono un'ottima occasione per mettere in mostra il talento locale e promuovere l'ecosistema WordPress nella propria regione. Sono sicuro che il WordCamp Europe ad Atene sarà un evento indimenticabile per tutti i partecipanti e ci permetterà di trasferire nei nostri territori tutte le ultime novità».