serie a2

Basket, il Nardò cerca riscatto in trasferta a Pistoia

Fabrizio Carcagni

Dopo tre sconfitte di fila contro Bologna, Mantova e Ravenna

NARDO' - Formazioni salentine di pallacanestro attese a riscatti e conferme nei campionai nazionali e regionali. In serie A2 si gioca la quinta giornata di ritorno e dopo tre sconfitte consecutive contro Bologna, Mantova e Ravenna, domani, alle 18, l’Hdl Nardò deve dimostrare carattere e scuotersi nella delicata trasferta di Pistoia. Il team toscano è in vetta al girone rosso in compagnia di Forlì e Cento, quindi non farà sconti. Non sarà facile per i neritini, che sono ancora costretti a fare i conti con l’infermeria piena. Le condizioni del pivot Jacopo Borra preoccupano. Per questo i dirigenti salentini cercano un lungo sul mercato dei giocatori. La prima trattativa per Quirino De Laurentiis, pivot 30enne, alto 206 cm, in organico a Scafati, in massima serie, pare sia andata a vuoto. Il mirino del team del presidente Barbetta, che non ha perso tempo a quanto sembra, si sarebbe spostato quindi su Giovanni Pini, pivot 30enne di 205 cm in forza a Cantù, in A2, girone verde. Decisive, almeno per capire se effettivamente arriverà un altro rinforzo per il Next Nardò, dopo Russ Smith, dovrebbero essere le prossime ore. Intanto, come detto, per Mitchell Poletti e compagni incombe la trasferta di domani a Pistoia contro la Tesi Group di coach Nicola Brienza, che schiererà anche il neo acquisto Gabriele Benetti, ala 27enne, che in estate si era aggregato alla Next Nardò, facendo tutta la preparazione precampionato, ma poi il suo ingaggio alla fine non fu perfezionato. Coach Gennaro Di Carlo chiede ai suoi determinazione e concentrazione. Pistoia-Nardò sarà arbitrata da Vita di Ancona, Capurro di Reggio Calabria, e D’Amato di Tivoli.

In Serie C Gold (quarta di ritorno) attesa al riscatto la Meta Medical Monteroni, che domenica scorsa ha perso di un punto (87-86), dopo due supplementari, la sfida infinita per il secondo posto, giocata a Monopoli contro il Mola. I baresi l’hanno spuntata dopo un lungo tira e molla, punto a punto. Qualche tiro libero sbagliato di troppo ed una contestata decisione arbitrale nel finale hanno finito per pesare troppo e punito i monteronesi, che stavano per mettere a segno un successo di prestigio. Domani, in casa, alle 18, contro la Virtus Molfetta per Simone Quarta, Fabio Stefanini e compagni possibilità di riabilitarsi. «Monteroni merita di poter tornare nei grandi palcoscenici della pallacanestro nazionale - sottolinea l’ala Fabio Stefanini, che a Monteroni sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni - ci stiamo provando, nonostante siamo il club con più under in organico. Guardiamo avanti con fiducia. Contro Molfetta dobbiamo tornare al successo. Abbiamo tutto per far bene e la difesa è il nostro punto forte».

In serie C Silver cresce l’interesse attorno alla Ccen Lsb Lecce di coach Lorenzo Leopizzi. Per la seconda giornata di ritorno la formazione del capoluogo gioca l’anticipo, stasera, alle 18. La Ccen Lecce si presenta coi favori del pronostico sul parquet del Santa Rita Taranto per blindare il secondo posto in classifica. Laudisa, Kelmelis, Balkunas e compagni pronti a incasellare l’undicesimo successo, naturalmente cercando di non sottovalutare gli avversari. Nel club del presidente Sandro Laudisa, oltre ad un buon roster, vi è in primo piano anche il lavoro dei tecnici Leopizzi, Michelutti e del preparatore atletico Giacomo Salamina. «La promozione? - sottolinea il presidente del team leccese Sandro Laudisa - i campionati non si vincono a parole. È ancora presto per i proclami e le nostre avversarie sono tante ed agguerrite, quindi bisogna essere positivi e concentrati».

Privacy Policy Cookie Policy