L'indagine
Qualità della vita, la Basilicata perde posizioni e finisce in fondo alla classifica italiana: Potenza 73° e Matera 75°
Il report realizzato da ItaliaOggi e Ital Communications
Nella classifica finale sulla Qualità della vita del 2025 - realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 27/a edizione - Potenza si posiziona al 73/o posto posto su 107 province esaminate. In confronto al 75/o posto del 2024 c'è stato dunque un lieve miglioramento, con un progresso di due posizioni sull'anno precedente, mentre Matera retrocede dal 67/o al 75/o posto.
Nelle nove dimensioni d’analisi, Potenza si posiziona per Affari e lavoro al 72/o posto (rispetto al 70/o del 2024); per Ambiente al 64/o posto (rispetto al 56/o del 2024); per Reati e sicurezza al terzo posto (rispetto al quinto del 2024); per Sicurezza sociale al 28/o posto (rispetto al 61/o del 2024); per Istruzione e formazione al 73/o posto (rispetto al 68/o del 2024); per Popolazione all’80/o posto (rispetto al 93/o del 2024); per Sistema salute al 46/o posto (rispetto all’ottavo del 2024); per Turismo al 96/o posto (rispetto al 101/o del 2024) per Reddito e ricchezza all’86/o posto come nel 2024.
Matera si posiziona per Affari e lavoro al 79/o posto come nel 2024; per Ambiente al 73/o posto (rispetto al 55/o del 2024); per Reati e sicurezza al quarto posto (rispetto all’ottavo del 2024); per Sicurezza sociale al 45/o posto (rispetto al 23/o del 2024); per Istruzione e formazione al 77/o posto (rispetto al 76/o del 2024); per Popolazione al 51/o posto (rispetto al 59/o del 2024); per Sistema salute al 102/o posto (rispetto al 53/o del 2024); per Turismo al 79/o posto (rispetto al 76/o del 2024) per Reddito e ricchezza al 75/o posto (rispetto al 67/o del 2024).