La storia
Blessing, dal Ghana in Basilicata per riprendere a camminare
Blessing è una ragazza disabile di 15 anni che è stata curata a Pescopagano
POTENZA - Ora è in grado «di salire e scendere» le scale: nove mesi dopo il suo arrivo in Basilicata, Blessing, una ragazza disabile di 15 anni, potrà far ritorno in Ghana.
La storia è stata raccontata in un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Giunta lucana. In particolare, l'assessore regionale alla Sanità, Francesco Fanelli, ha ricordato che «dopo la richiesta fatta al presidente Bardi da un medico lucano in pensione, ora al servizio dei più poveri dell’Africa, in tempi rapidissimi, con la direzione dell’Azienda ospedaliera regionale 'San Carlò abbiamo avviato il percorso di cura».
Nel dipartimento di Riabilitazione dell’ospedale “San Francesco di Paola" di Pescopagano (Potenza), Blessing «ha seguito un trattamento riabilitativo intensivo di alcuni mesi», che, come spiegato dal dottor Domenico Santomauro, le ha permesso «di migliorare notevolmente l’autonomia nei trasferimenti». Adesso la ragazza «potrà continuare la sua vita» in Ghana, «seguendo le indicazioni terapeutiche dei medici» lucani. «E' un giorno straordinario per l’intera comunità regionale -ha concluso Fanelli - perché la Basilicata ha contribuito a segnare in modo indelebile la data di inizio di una vita nuova per la giovanissima Blessing».
«L'Azienda ospedaliera regionale San Carlo - ha aggiunto il direttore generale Giuseppe Spera - con la propria immediata disponibilità ad affrontare il caso della piccola Blessing mostra la generosità, la professionalità e la dedizione dei propri medici e del proprio personale sanitario, a dimostrazione che una sanità di eccellenza esiste anche in Basilicata».