Oggi, 27 novembre, dalle ore 14, Unioncamere Puglia nell’ambito delle attività dell’Enterprise Europe Network organizza al centro congressi della Fiera del Levante di Bari l’incontro “Ragioni e strumenti finanziari a supporto dell’innovazione nelle PMI”, inserito nel calendario di MECSPE, la fiera dell’industria manifatturiera per il Centro-Sud Italia e il Mediterraneo, in corso fino al 29 novembre.
L’iniziativa, rivolta alle imprese ad alta specializzazione presenti a MECSPE – dalla meccanica all’automazione, dalla meccatronica alla subfornitura tecnica – punta a fornire strumenti concreti per supportare processi di innovazione e investimenti tecnologici, elementi chiave per migliorare produttività e competitività.
I lavori saranno introdotti da Luigi Triggiani, Segretario Generale di Unioncamere Puglia. A seguire, il Prof. Antonio Messeni Petruzzelli del Politecnico di Bari analizzerà le “ragioni dell’innovazione”, mentre Antonio De Vito, Direttore Generale di Puglia Sviluppo S.p.A., illustrerà gli strumenti regionali a supporto degli investimenti: Contratti di Programma, STEP, PIA, MiniPIA, Tecnonidi, Fondo Equity e Minibond.
La parte tecnica sarà chiusa da Benedetto Fanelli, analista finanziario, che aggiornerà i partecipanti sulle misure della Legge di Bilancio 2026, tra cui iperammortamento e credito d’imposta ZES.
La partecipazione all’incontro è gratuita e rappresenta un’opportunità concreta per le PMI pugliesi di comprendere e accedere alle risorse necessarie per innovare e crescere.