Sabato 15 novembre da New Records

Cinevox ReFramed: a Bari il progetto che reinventa le colonne sonore italiane

Un’occasione unica per raccontare il percorso che ha portato alla realizzazione del progetto e approfondire il dialogo tra musica contemporanea e memoria cinematografica

Sabato 15 novembre 2025, alle ore 19.00, negli spazi di New Records in via Nicola De Giosa 59 a Bari, Cinevox Record presenterà Cinevox ReFramed, l’album che unisce la nuova scena elettronica italiana all’eredità delle più iconiche colonne sonore del cinema italiano. L’evento sarà un’occasione unica per raccontare il percorso che ha portato alla realizzazione del progetto e approfondire il dialogo tra musica contemporanea e memoria cinematografica.

La presentazione prevede un talk con la partecipazione di WISM, uno degli artisti coinvolti, Emma Pirro, direttrice artistica di Cinevox ReFramed e di Cinevox Record, e Antonio Conte di Dischi Uappissimi. A moderare l’incontro sarà Vincenzo Membola. A seguire, WISM proporrà una selezione musicale che guiderà il pubblico attraverso le atmosfere dell’album e nuove suggestioni elettroniche, permettendo di immergersi completamente nell’universo sonoro di Cinevox ReFramed.

Cinevox ReFramed è un tributo contemporaneo alle colonne sonore italiane dei grandi maestri Piero Umiliani, Piero Piccioni e Riz Ortolani. Dieci artisti della nuova scena musicale italiana – Whitemary, Gaia Banfi, Studio Murena, Il Mago del Gelato, Lowtopic, WISM, Godblesscomputers, Agenda dei buoni propositi, Rbsn e Coca Puma – hanno reinterpretato nove album del catalogo storico Cinevox, campionando le opere originali e declinandole in chiave elettronica.

Ogni artista porta un proprio approccio distintivo: alcuni mantengono un legame diretto con l’estetica sonora dell’epoca, altri sperimentano soluzioni più personali e innovative. L’elettronica funge da filo conduttore, ma si esprime in modi differenti a seconda della sensibilità di ciascun interprete, creando un album variegato, in cui ogni traccia conserva una propria identità pur contribuendo alla coerenza complessiva del progetto.

L’obiettivo di Cinevox ReFramed è far riscoprire autentiche perle della musica da film, valorizzandole in chiave contemporanea e avvicinando soprattutto le nuove generazioni all’eredità culturale di Ortolani, Piccioni e Umiliani. In più di sessant’anni di storia, Cinevox ha raccolto alcuni dei maggiori autori della musica italiana, tra cui Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Giorgio Gaslini, Nino Rota, Nicola Piovani, Keith Emerson e The Goblin, oltre naturalmente a Piccioni, Umiliani e Ortolani.

Il progetto grafico del vinile riprende idealmente questo dialogo tra passato e futuro: in copertina è raffigurata una donna adulta che rappresenta l’eredità artistica dei grandi compositori, mentre sul retro appare la stessa donna da giovane, che guarda avanti verso il futuro, a simboleggiare come il ciclo vitale delle colonne sonore continui a rigenerarsi e resti sempre attuale.

Cinevox ReFramed è dunque un’opera collettiva in cui passato e presente dialogano in modo vitale e innovativo, riscoprendo autentiche perle della musica da film e avvicinando nuove generazioni alla straordinaria eredità sonora dei grandi maestri italiani. L’appuntamento a Bari sarà l’occasione per immergersi in questo progetto unico, tra racconti, incontri e suggestioni musicali.

Privacy Policy Cookie Policy