Lunedì 27 Ottobre 2025 | 16:23

Treni, mattinata di passione sulla Foggia-Bari: ritardi fino a 90 minuti. Caos e disagi per i pendolari: «Un disastro»

Treni, mattinata di passione sulla Foggia-Bari: ritardi fino a 90 minuti. Caos e disagi per i pendolari: «Un disastro»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Treni, mattinata di passione sulla Foggia-Bari: ritardi fino a 90 minuti. Caos e disagi per i pendolari: «Un disastro»

I binari della stazione di Foggia

Un guasto ha causato ritardi su ritardi e il sovraffollamento all'interno dei vagoni: «Il treno era un carro da bestiame»

Lunedì 27 Ottobre 2025, 12:12

13:40

Un lunedì mattina da incubo per i pendolari della linea Foggia-Bari: un guasto a un treno regionale a due piani (uno dei più "giovani" della flotta di Trenitalia, per intenderci) ha causato forti disagi a centinaia di pendolari. Il convoglio è rimasto fermo per circa mezz'ora. In tanti hanno dovuto attendere treni successivi, causando un sovraffollamento all'interno dei vagoni e ritardi su ritardi. Sui social non mancano le proteste, come si legge nel gruppo Facebook "Pendolari pugliesi": "Il treno per Bari da Barletta è un carro bestiame. Caos a Palese", scrive un utente. Il treno in questione, come si legge sul sito di Trenitalia, ha viaggiato con ritardo per " elevata affluenza di viaggiatori". 

"Oggi è stato un disastro, mai vista una cosa così - racconta un viaggiatore -. Da Giovinazzo dovevo prendere il treno delle 8.11 per Bari che portava prima cinque minuti di ritardo, poi dieci, poi quindici. A un certo punto è diventato un ritardo di 90 minuti, per eccessivo numero di viaggiatori. Questa era la voce ufficiale che nell'ultimo annuncio è diventato guasto al treno. Alle 8.26 è arrivato un treno finalmente, ma era stracolmo e quindi non è potuto partire per motivi di sicurezza. A quel punto ci ho rinunciato e ho preso l'auto".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)