Opera

Don Carlo di Verdi al Petruzzelli, la prima il 10 ottobre a Bari

Regia di Joseph Franconi Lee. Domani la conversazione sull'opera

Prosegue il prossimo 10 ottobre (ore 20.30), con il Don Carlo di Giuseppe Verdi per la regia di Joseph Franconi Lee, la stagione d’opera 2025 del teatro Petruzzelli di Bari. L’appuntamento sarà preceduto, domani 4 ottobre (ore 19, nel foyer del Petruzzelli) dalla conversazione sull'opera a cura del musicologo Giorgio Pestelli. A dirigere l'orchestra e il coro del teatro (preparato da Marco Medved) sarà Diego Matheuz. Le scene e i costumi sono di Alessandro Ciammarughi, il disegno luci di Claudio Schmid, regista collaboratore Daniela Zedda.

L’opera sarà in scena anche sabato 11 e domenica 12 ottobre (ore 18), martedì 14 e mercoledì 15 ottobre (ore 20:30) e giovedì 16 ottobre (ore 18). Daranno vita allo spettacolo, con allestimento scenico della Fondazione teatro comunale di Modena, Simon Lim (Filippo II di Spagna 10, 12, 14 e 16 ottobre), Shi Zong (Filippo II di Spagna 11, 15 ottobre), Pavel Cernoch (Don Carlo 10, 12, 14 e 16 ottobre), Giuseppe Gipali (Don Carlo 11, 15 ottobre), Chiara Isotton (Elisabetta di Valois 10, 12, 14, 16 ottobre), Renata Campanella (Elisabetta di Valois 11, 15 ottobre), Vladimir Stoyanov (Rodrigo 10, 12, 14, 16 ottobre), Ankhbayar Enkhbold (Rodrigo 11, 15 ottobre), Nika Giuliashvili (Il grande Inquisitore), Boapeng Wang (Un frate), Sara Rossini (Tebaldo, Una voce dal cielo), Alexandra Ionis (La Principessa di Eboli 10, 12, 14,16 ottobre), Nozomi Kato (La Principessa di Eboli 11, 15 ottobre, Massimiliano Chiarolla (Il Conte di Lerma), Mario Falvella, Giuseppe Matteo Serreli, Zheng Wang, David Paccara, Edoardo Ialacci, Gianpiero Delle Grazie (I Deputati fiamminghi), Nicola Domenico Cuocci (L'Araldo reale).
L’opera è stata rappresentata per la prima volta l’11 marzo 1867 alla Salle Le Peletier del théâtre de l’Académie impériale de musique di Parigi.

Privacy Policy Cookie Policy