la rassegna

A Bari «Bifba, anni in tasca», il festival delle arti per bambini e adolescenti

Dal 12 al 15 novembre la prima edizione. Sarà ospitato dai teatri Kursaal Santalucia e Piccinni, dal Multicinema Galleria e dalla biblioteca dell’università Aldo Moro

BARI - Teatro, danza, cinema e letteratura per «fare scuola con le arti», emozionando, sognando ed educando le nuove generazioni. Sono gli ingredienti di «Bifba, anni in tasca», il primo festival delle arti interamente dedicato ai bambini e agli adolescenti, la cui prima edizione è stata presentata oggi a Bari, sbocco naturale del lavoro che la cooperativa sociale I bambini di Truffaut svolge con i più giovani.

L’evento sarà ospitato, dal 12 al 15 novembre prossimi, dai teatri Kursaal Santalucia e Piccinni, dal Multicinema Galleria e dalla biblioteca dell’università Aldo Moro. Il festival, ideato e promosso dalla cooperativa sociale I bambini di Truffaut, con la direzione artistica di Giancarlo Visitilli, sarà realizzato in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Bari, Puglia Culture, Ufficio scolastico regionale, UniBa e Itss Tommaso Fiore di Modugno.

Si parte il 12 novembre al teatro Piccini (ore 17.30) con una speciale lectio sul desiderio del filosofo Matteo Saudino. Il programma proseguirà con spettacoli, workshop di letteratura, produzioni audiovisive, proiezioni di film. La chiusura, sabato 15 novembre, al teatro Piccinni (ore 20),è affidata a «Sottobosco» di Chiara Bersani.

«Non esistono festival delle arti pensati ad hoc per un pubblico di bambini e adolescenti - ha detto Vistilli nel corso della presentazione -. Questo pubblico va educato alla bellezza, questa è l’unica possibilità concreta, data a noi adulti ed educatori, per sconfiggere le tante problematiche che oggi sono diventate urgenti, anche di carattere sociale, a casa, a scuola e in ogni altro luogo dove si cerca di fare educazione». Presenti, fra gli altri, l’assessora comunale alle Culture Paola Romano e il presidente di Puglia Culture, Paolo Pon.

Privacy Policy Cookie Policy