Sabato 06 Settembre 2025 | 05:46

Bari, inchiesta sulla centrale delle fatture false. «Imprenditori vip le usavano per abbattere i redditi»

 
isabella maselli

Reporter:

isabella maselli

Bari, inchiesta sulla centrale delle fatture false. «Imprenditori vip le usavano per abbattere i redditi»

Tra i 35 indagati anche un ex sindaco e big dell'arredamento e delle costruzioni. L'ipotesi della Procura: costituiti fondi neri per spese personali

Sabato 19 Luglio 2025, 05:06

Quasi 300 fatture per operazioni inesistenti del valore complessivo di oltre un milione di euro, 35 indagati per reati fiscali (26 imprenditori e 9 società), 57 capi di imputazione: sono i numeri della nuova indagine aperta dalla Procura di Bari su un presunto giro di fatture false finalizzate - nell’ipotesi accusatoria - a consentire l’evasione delle imposte sui redditi e sul valore aggiunto.

Il valore imponibile delle 105 fatture emesse tra settembre 2019 e dicembre 2021 dalla società Sud Serramenti srls dell’imprenditore barese Leopoldo Lionetti ammonta, per la precisione, a un milione 43mila euro, cui corrisponderebbe una indebita detrazione Iva di oltre 228mila euro. Leonetti è solo uno degli indagati nell’inchiesta della Guardia di Finanza, coordinata dal pm Giuseppe Dentamaro. Nel lungo elenco ci sono anche nomi noti dell’imprenditoria e della politica del territorio: c’è Dario Timurian, titolare della ditta «Eleganza Italiana srl», imprenditore nel settore edile e dell’arredamento nonché console onorario della Repubblica d’Armenia in Puglia; c’è l’ex sindaco di Giovinazzo Tommaso Depalma, nella sua qualità - in questa indagine - non di amministratore pubblico ma di legale rappresentante della società «Elettro G.B. sas» (avrebbe utilizzato 6 fatture per operazioni inesistenti da circa 20mila euro provenienti dalla Sud Ferramenti, secondo l’accusa per evadere le tasse)...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)