Sabato 06 Settembre 2025 | 06:00

Bari, due bandi del demanio per dare in concessione porzioni di ex ospedale militare ed ex caserma

 
Redazione Cronaca Bari

Reporter:

Redazione Cronaca Bari

Bari, due bandi del demanio per dare in concessione porzioni di ex ospedale militare ed ex caserma

«Bonomo» e «Magrone», gestione temporanea ai privati, per presentare le offerte c’è tempo fino al 25 settembre 2025 alle 12

Martedì 15 Luglio 2025, 12:34

Ci sono anche una parte dell’ex caserma Magrone e dell’ex ospedale militare Bonomo di Bari tra i beni statali che il Demanio offre in concessione per iniziative di recupero e valorizzazione a investitori privati, enti del terzo settore e operatori nel mondo del sociale, del turismo e della cultura. I due beni sono proposti in «uso temporaneo»: per presentare le offerte c’è tempo fino al 25 settembre 2025 alle 12. I bandi si trovano sul sito dell’Agenzia del Demanio nella sezione «Gare e Aste» e nella sezione «In evidenza». È un modo per aprire alla città gli spazi pubblici, anche nelle fasi di cantiere, per rendere la riqualificazione di quei beni un percorso «partecipato».

La parte dell’ex caserma Magrone in concessione è composta da circa 320 mq coperti e 1.390 mq circa scoperti. Il complesso si trova all’interno del quartiere San Pasquale, in zona semicentrale a Sud-Est di Bari, ed è compreso tra via Amendola e la linea ferroviaria, in un’area urbana caratterizzata dalla presenza di immobili residenziali, a destinazione terziaria e importanti snodi viari. L’ex caserma, risalente alle prima metà del XX secolo, è delimitata da un muro di cinta al cui interno si trovano 25 edifici tra magazzini, uffici e alloggi. Nell’area esterna ci sono anche un campo da tennis in disuso, tettoie metalliche e zone alberate. Nella parte centrale si erge una palazzina denominata «Villa Stoppelli». L’intervento di riqualificazione complessivo punta a rafforzare le infrastrutture del Politecnico di Bari, potenziando i laboratori di ricerca e fornendo spazi di aggregazione, residenze e alloggi universitari, oltre che a soddisfare i fabbisogni logistici delle amministrazioni dello Stato. Il tutto all’interno di un grande parco accessibile ai cittadini.

La parte relativa all’ex ospedale militare Bonomo è costituita da circa 2.000 mq scoperti, mentre l’intero complesso occupa un’area che si estende, per circa 70.000 mq, nel quadrilatero compreso tra corso Alcide de Gasperi, via Saverio La Sorsa, via Giulio Petroni e via Nicola Pende. L’ex ospedale, inaugurato nel 1939, è costituito da 20 edifici, alcuni realizzati in epoche più recenti, ma comprende anche un’ampia area scoperta, in parte asfaltata e in parte costituita da un parco. Il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex ospedale militare punta a soddisfare - spiega il Demanio - sia le necessità delle amministrazioni dello Stato che sia la richiesta di residenze, alloggi universitari e servizi per il diritto allo studio universitario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)