Venerdì 05 Settembre 2025 | 23:45

SS100 Bari–Taranto e Variante di Bari, via libera al Commissariamento: accelerazione dei cantieri in Puglia

 
mimmo mazza

Reporter:

mimmo mazza

Variante di Bari e SS100 Bari–Taranto, via libera al Commissariamento: accelerazione dei cantieri in Puglia

Inoltre per la SS7 ter Lecce–Taranto, nel tratto Manduria-Grottaglie, è stato stanziato il finanziamento per la progettazione

Martedì 08 Luglio 2025, 17:49

19:17

Nuove risorse, commissariamenti e una svolta concreta per tre grandi infrastrutture stradali attese da decenni in Puglia. Con il via libera ottenuto in commissione agli emendamenti al decreto infrastrutture, la Variante di Bari e la SS100 Bari–Taranto potranno contare su commissariamenti con poteri straordinari e tempi più rapidi, mentre per la SS7 ter Lecce–Taranto, nel tratto Manduria-Grottaglie, è stato stanziato il finanziamento per la progettazione.

La Variante di Bari, in particolare, rappresenta un'opera centrale per snellire il traffico urbano sulla SS16, separando il flusso locale da quello di attraversamento e migliorando i collegamenti con porto, aeroporto e hinterland meridionale. È tra le priorità del Piano Regionale dei Trasporti e ritenuta essenziale per la sicurezza e l'efficienza viaria dell'area metropolitana. Quanto alla statale 100 Bari–Taranto, il progetto punta a raddoppiare le corsie in uno dei tratti più pericolosi della rete stradale pugliese, dove numerosi incidenti mortali si sono verificati negli ultimi anni. L’obiettivo è dotare il tracciato di standard moderni e renderlo all’altezza del ruolo di collegamento tra due capoluoghi, due porti principali e importanti insediamenti industriali. Sul fronte della statale 7 ter Lecce–Taranto, il finanziamento della progettazione tra Manduria e Grottaglie permette finalmente di riprendere un progetto strategico per l’interconnessione tra Salento, Arco Ionico, Basilicata e rete autostradale nazionale, troppo a lungo accantonato.

"Bene l'accelerazione dei cantieri nella nostra regione. Il ministro Salvini annuncia il commissariamento della SS16 e della SS100, il finanziamento della SS 7 ter: opere per tanto tempo abbandonate dalla sinistra al governo. Con la Lega si passa concretamente dalle parole ai fatti, dopo anni di chiacchiere" dicono in una nota congiunta il senatore Roberto Marti, coordinatore della Lega in Puglia, e il consigliere Giacomo Conserva, capogruppo della Lega in Regione Puglia.

“Non celebriamo un traguardo, ma l’inizio di una nuova fase – aggiungono il vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, Andrea Caroppo, il segretario regionale di Forza Italia Mauro D’Attis e i parlamentari pugliesi forzisti Vito De Palma e Davide Bellomo–. Ora tocca alle amministrazioni progettare, approvare e aprire i cantieri. Ogni chilometro promesso deve diventare realtà. Lo sviluppo non nasce dai proclami, ma dal lavoro quotidiano.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)