Sabato 06 Settembre 2025 | 11:26

Imu, 20 milioni da recuperare: un’attività su due a Bari non paga la Tari

 
Imu, venti milioni da recuperare: un’attività su due a Bari non paga la Tari

L’assessore al Bilancio fa il punto sui controlli nei primi cinque mesi dell’anno

Sabato 28 Giugno 2025, 08:50

08:56

Circa un milione e 300mila euro di Imu arretrata già riscossa - sugli oltre 20 milioni di euro evasi negli anni scorsi - e altri 140mila euro recuperati dai «furbetti» della Tari (il 49% delle attività commerciali è risultato non iscritto al tributo). Sono alcuni dei dati forniti dall’assessore al Bilancio e Fiscalità locale Diego De Marzo, intervenuto ieri mattina in audizione nella seconda commissione consiliare Bilancio e Fiscalità locale, Sviluppo locale e Blue economy, Aziende partecipate. I dati fanno riferimento alle politiche di lotta all’evasione fiscale che l’amministrazione comunale sta conducendo di pari passo con l’introduzione di strumenti normativi che favoriscano l’emersione e la regolarizzazione delle singole posizioni attraverso strumenti di rateizzazione e la riduzione delle sanzioni.

Sono stati illustrati i dati sulla riscossione coattiva (prevalentemente Imu) nei primi cinque mesi del 2025. Il totale degli atti emessi, relativi ad annualità precedenti e avviati in riscossione coattiva, è di 20.371.294 euro.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE DIGITALE O ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)