BARI - Mangiano, e se ne vanno senza pagare il conto, poi dopo un giorno si pentono e saldano tutto con un bonifico. Succede a Bari, ancora una volta, e la «banda» sarebbe sempre la stessa, con bambini al seguito. La piaga dei clienti furbetti che sta colpendo i ristoranti baresi ha preso di mira questa volta L'Osteria di Mario, in via Toma. Tommy Tedone, ristoratore, ha condiviso lo scontrino e i dati dei malfattori: 213 euro di conto per il pranzo, entrecote, cotolette, cinque menu fissi, vino e acqua. Dure le parole dell'uomo: «Non mi importa dei soldi, ma siete uomini, che uomini siete? Il gesto, siete stati serviti e riveriti, un litro e mezzo di vino, e poi ve ne andate senza vergogna, approfittando del momento in cui si alzava un'altra tavolata di studenti, liceali di Roma, educatissimi, vi siete infilati e siete andati via. Andate a mangiarvi un panino, si vede mentre vi guardate intorno, cosa state insegnando ai vostri figli?». E a quanto pare, dai commenti del post, non sarebbe la prima volta che questa banda agisce. Dopo ventiquattro ore l'aggiornamento: i clienti si sarebbero pentiti e avrebbero saldato il conto con un bonifico. «Mi hanno contattato, sostenendo di far parte di quel tavolo - spiega Tedone - hanno saldato con un bonifico istantaneo di 215 euro anziché 213. Io da parte mia ho fatto sicuramente due errori, pubblicare i bambini e il numero di telefono, che in realtà apparteneva a un'altra persona». Sperando che questa sia l'ultima volta.

Lo sfogo di Tommy Tedone dell'Osteria di Mario ha avuto i suoi effetti: «213 euro di carne e vino, non mi interessano i soldi, ma avete fatto davvero una brutta figura»
Domenica 11 Maggio 2025, 11:40
13 Maggio 2025, 12:32