Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 17:18

Traffico di droga tra Bari e provincia: 53 condanne in abbreviato, tra loro anche Filippo e Sabino Capriati

Traffico di droga tra Bari e provincia: 53 condanne in abbreviato, tra loro anche Filippo e Sabino Capriati

 
Isabella Maselli

Reporter:

Isabella Maselli

Capriati, le mani sul porto di Bari: scattano le carcerazioni

In particolare al nipote del boss Antonio Capriati del clan di Bari vecchia sono stati inflitti 20 anni di carcere

Martedì 15 Aprile 2025, 19:36

16 Aprile 2025, 08:22

BARI - Quasi 500 anni di carcere, per la precisione 478, sono stati inflitti ai 53 presunti affiliati al clan Capriati di Bari Vecchia che tra la fine del 2018 e l’inizio del 2023 avrebbe esteso i propri tentacoli nei comuni del sud est barese, Putignano, Castellana Grotte, Noci, Alberobello, Acquaviva delle Fonti e Locorotondo. Alla sbarra il boss Filippo Capriati (20 anni di carcere), nipote dello storico capo clan Tonino, la moglie Angela Giammaria (8 anni) e il figlio Sabino (16 anni), insieme ai referenti nelle diverse città sotto il controllo dell’organizzazione criminale.

Si chiude così il primo grado in abbreviato del processo «Partenone». Il gup Giuseppe Montemurro ha accolto integralmente le richieste dell’accusa, rappresentata dai pm Silvia Curione e Domenico Minardi, condannando alla pena più alta di 20 anni (considerando lo sconto di un terzo per il rito), oltre al boss barese ritenuto il reggente del clan, i pregiudicati Emanuele Carrassi, Carlo Dilena, Giuseppe Lacalendola e Carmelo Recchia. Dieci anni di reclusione sono stati inflitti al collaboratore di giustizia Giuseppe Labrocca, «pentito» dopo il blitz di settembre 2023 che portò all’arresto di 65 persone. Labrocca dal quartiere di San Pietro Piturno a Putignano, snodo del narcotraffico, avrebbe mosso per anni le fila dell’organizzazione, seguendo le direttive che arrivavano da Bari Vecchia. L’indagine dei carabinieri della Compagnia di Monopoli ha documentato 170 episodi di spaccio, oltre a episodi di riciclaggio, sequestro di persona e rapina, detenzione di armi, estorsione aggravata dal metodo mafioso.

TUTTE LE CONDANNE Per gli imputati che operavano a Putignano: Francesco Antonacci, 7 anni e 4 mesi di reclusione; Alessandro e Giampiero Braia, 6 anni e 7 anni e 8 mesi; Cesario Ivan Caracciolo, 7 anni; Luigi Carrassi e Cosimo Di Lorenzo, 7 anni; Franco Fallacaro, 8 anni e 2 mesi; Giovanni Genchi, 15 anni e 4 mesi; Cesare e Sara Giliberti, rispettivamente 6 anni di carcere e 10 mesi e 7 anni; Ignazzi Giuseppe , 7 anni e 4 mesi; Rocco Labrocca, 16 anni e 8 mesi; Giuseppe Lovero, 8 anni; Giuseppe Mastrangelo, 7 anni e 8 mesi; Costel Razvan Mihalache, 8 anni; Daniele Morea, 4 anni e 4 mesi; Giorgio Notarnicola, 7 anni; Flavio Eugenio Pinto, 8 anni e 4 mesi; Pasquale Polignano, 4 anni e 6 mesi; Costantino Poliseno, 7 anni e 2 mesi; Annalisa Ronghi, 4 anni e 2 mesi; Davide Serafino, 7 anni. Per i sodali di Castellana Grotte: Nicola Aquilino, 7 anni di reclusione; Lorenzo Capodiferro, 6 anni e 10 mesi; Vito Di Mola, 7 anni e 4 mesi; Cataldo Pascale, 12 anni; Recchia Michele, 8 anni; Giuseppe e Vito Sportelli, 7 anni e 6 mesi di carcere e 3 anni e 2 mesi; Nicola Volpe, 4 anni e 4 mesi. Per Maria Colella (Polignano a Mare), 7 anni e 4 mesi. Per gli associati di Noci: Giuseppe Colucci, 7 anni e 4 mesi; Nicola Console, 7 anni e 2 mesi; Fabio Posa, 7 anni e 4 mesi. Per Vito Corbacio (Monopoli), 15 anni e 3 mesi. Agli altri sodali baresi: Michele Fiore, 7 anni e 2 mesi; Daniele Greco, 17 anni; Mauro Di Pinto di Bisceglie, 6 anni. Ad Andrea Iacovazzo di Alberobello inflitti 7 anni. Condanna a 7 anni e 8 mesi per Vito Liuzzi; 4 anni per Gianfranco Giliberto; 7 anni inflitti a Marco Marinuzzi, Maria Mastrangelo e Antonia Piccolino: 4 anni e 2 mesi per Laura Rizzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)