Sabato 06 Settembre 2025 | 11:39

Crollo palazzina Bari, partono i lavori in via Pinto ma resta la «grana» macerie

 
davide lattanzi

Reporter:

davide lattanzi

Crollo palazzina Bari, partono i lavori in via Pinto ma resta la «grana» macerie

La prossima settimana l’area dovrà essere bonificata dal cumulo di detriti

Sabato 29 Marzo 2025, 08:44

08:45

BARI - Tornano le ruspe in via Pinto. La zona in cui è avvenuto il crollo della palazzina lo scorso 5 marzo è ancora un cantiere a cielo aperto.

Ieri è stata aperta la cantierizzazione per la messa in sicurezza del civico 16, ovvero l’edificio strettamente connesso a quello imploso all’inizio del mese. L’opera è mirata preventivamente a rinforzare la struttura che resta in condizioni precarie malgrado il primo intervento di puntellamento avvenuto durante la demolizione controllata della parte residuale del palazzo collassato a inizio mese. La priorità attuale è scongiurare quantomeno il paventato «effetto a catena» di ulteriori crolli: un’eventualità ancora temuta a causa della «dipendenza» dei tre civici della strada (il 6, il 16 e il 22) l’uno dall’altro. I lavori sono stimati in circa due settimane, ma non risolveranno il problema dell’agibilità della struttura, il cui destino potrà essere valutato soltanto in una seconda fase. Dieci le famiglie che restano prive della loro abitazione: circa la metà sono ospitate allo studentato Adisu di via Camillo Rosalba.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE DIGITALE O ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)