Sabato 06 Settembre 2025 | 11:26

A Bari la rete internet mobile è più veloce di Roma e Milano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Bari la rete internet mobile è più veloce di Roma e Milano

È quanto risulta dal resoconto della campagna 2024 di Misura Internet Mobile, strumento Agcom a disposizione degli utenti

Martedì 04 Marzo 2025, 16:12

BARI - Nella città di Bari, la velocità in download tocca i 320 Mbps, mentre in upload raggiunge i 46 Mbps. A Roma, invece, la velocità in download supera i 290 Mbps, quella in upload va oltre i 44 Mbps. Infine, a Milano, la velocità in download supera i 299 Mbps, quella in upload oltrepassa i 50 Mbps. È quanto risulta dal resoconto della campagna 2024 di drive test, pubblicato oggi sul sito del progetto Misura Internet Mobile (Misurainternetmobile.it), lo strumento Agcom a disposizione degli utenti per visualizzare i risultati delle misure della qualità del servizio internet sulle reti mobili, che ha rilevato le prestazioni delle reti mobili, compresa la tecnologia 5G.

Il valore medio della velocità in download, per le misure statiche, risulta di circa 294 Mbps, mentre la velocità in upload risulta di circa 47 Mbps. Considerando le misure dinamiche urbane, il valore medio della velocità in download risulta di circa 232 Mbps e di circa 45 Mbps in upload. 

La campagna si è svolta tra settembre e novembre 2024 in 45 città italiane dalla Fondazione Ugo Bordoni, soggetto indipendente incaricato dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Le elaborazioni complessive hanno riguardato le reti degli operatori Fastweb, Iliad, TIM, Vodafone e Wind Tre, i quali hanno raggiunto, con infrastruttura propria, una copertura della popolazione almeno pari al 50%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)