Sabato 06 Settembre 2025 | 12:08

Corato, poliziotti aggrediti da 19enne ubriaco: arrestato

 
Salvatore Vernice

Reporter:

Salvatore Vernice

Corato, poliziotti aggrediti da 19enne ubriaco

L’indagato è in carcere per resistenza e violenza a pubblico ufficiale

Lunedì 20 Gennaio 2025, 20:35

CORATO - Sabato sera di tensione a Corato, dove un ennesimo intervento della squadra anticrimine della Polizia di Stato, guidata dal vice-questore aggiunto Francesco Filograno, ha riportato l’ordine dopo un episodio di disordine pubblico sull’estramurale viale Vittorio Veneto. L’incidente, verificatosi nei pressi dell’incrocio con via Alberto Mario, ha visto protagonista un ragazzo di 19 anni in evidente stato di ebbrezza. Secondo le ricostruzioni, il giovane ha iniziato a disturbare il traffico veicolare e i passanti, creando una situazione di disagio e preoccupazione tra i presenti. Uno dei cittadini, preoccupato per la crescente agitazione del ragazzo, ha prontamente allertato le forze dell’ordine attraverso una chiamata al numero unico di emergenza 112. L’intervento degli agenti della Volante è stato rapido ed efficace. Tuttavia, nonostante i tentativi di calmare il giovane e la richiesta di fornire le generalità, il diciannovenne ha opposto un netto rifiuto, mantenendo un atteggiamento ostile.

Gli agenti hanno dunque deciso di portarlo in commissariato per eseguire le procedure di rito, ma l’operazione ha preso una piega inaspettata e violenta. Una volta in commissariato, il ragazzo ha reagito in modo aggressivo, arrivando a colpire uno degli agenti con pugni al volto. Il poliziotto, ferito durante l’aggressione, è stato costretto a recarsi al pronto soccorso per ricevere le cure necessarie. Il giovane è stato immediatamente arrestato con l’accusa di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Attualmente si trova nel carcere di Trani, in attesa della convalida dell’arresto.

L’episodio di sabato è solo l’ultimo di una serie di interventi che sottolineano l’importanza del potenziamento dei servizi di vigilanza in città. Grazie alla stretta collaborazione tra Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale, supportati dalla partecipazione attiva dei cittadini, è stato possibile contenere situazioni che avrebbero potuto degenerare ulteriormente. «La sicurezza pubblica è una responsabilità condivisa - spiegano le forze dell’ordine - la prontezza della segnalazione da parte del cittadino è stata fondamentale per consentire un intervento tempestivo e garantire il ripristino dell’ordine pubblico». Negli ultimi mesi, l’intensificazione dei controlli e la sinergia tra le diverse forze di polizia hanno prodotto risultati significativi, migliorando la percezione della sicurezza tra la popolazione. Tuttavia, episodi come quello di sabato sera evidenziano quanto sia ancora necessario lavorare sulla prevenzione e sull’educazione alla legalità, specialmente tra i più giovani. La vicenda del diciannovenne arrestato per disordine pubblico e aggressione è un monito sull’importanza di mantenere alta l’attenzione nei confronti del rispetto delle regole di convivenza civile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)