Sabato 06 Settembre 2025 | 02:51

Legionella nelle Rsa e strutture turistiche, Asl Bari avvia sorveglianza sanitaria

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Legionella nelle Rsa e strutture turistiche, Asl Bari avvia sorveglianza sanitaria

L’obiettivo è ridurre il numero di casi di legionellosi e, nello stesso tempo, diminuire il rischio di esposizione

Lunedì 20 Gennaio 2025, 15:55

BARI - Il dipartimento di Prevenzione della Asl Bari ha avviato la sorveglianza sanitaria nelle strutture turistico-ricettive e nelle Rsa per prevenire la diffusione della legionella. Lo rende noto l’azienda sanitaria in riferimento alle attività che riguardano il batterio, «che si trova in ambienti acquatici naturali o in impianti idrici artificiali e che può causare malattie come le polmoniti». La Asl ha programmato per tutto il 2025 anche l’analisi delle valutazioni dei rischi legionellosi con campionamenti periodici a cura del nucleo operativo territoriale. L’obiettivo è ridurre il numero di casi di legionellosi e, nello stesso tempo, diminuire il rischio di esposizione. Nel 2024 sono state eseguite 40 indagini sul territorio per un totale di 179 campionamenti. Un’attività superiore a quella registrata nel 2023, che si era chiuso con 14 indagini e 11 campionamenti. Le modalità operative dei prossimi interventi preventivi sulle situazioni più critiche sono state il focus del convegno, organizzato dalla direzione del dipartimento di Prevenzione e dal coordinamento degli Spesal, in accordo con l'unità operativa di Igiene industriale che si è tenuto oggi a Bari, rivolto ai referenti di tutte le direzioni sanitarie degli ospedali, dei laboratori analisi, delle strutture turistico ricettive, e ancora a ingegneri e tecnici degli impianti idrici.
A introdurre i lavori il direttore sanitario Luigi Rossi, il direttore del dipartimento di Prevenzione Fulvio Longo e il responsabile della Igiene industriale, Massimiliano Giuliano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)