BARI - Una Epifania lunga quattro giorni itinerante tra Municipi, si scaldano i motori per la festa della Befana in città.
Si inizia il 3 gennaio dal Municipio 5: alle 17 in piazza Capitaneo (Palese) e alle 18 nella parrocchia San Nicola (Catino) con «Un magico Natale» e replica il 5 gennaio alle 11 in piazza dei Mille (Santo Spirito) e alle 12 in piazza Capitaneo (Palese). Per i più piccoli sempre il 5 gennaio un doppio appuntamento a San Pio. Alle 17:30 accoglienza con la Lapis&Film e alle 18 «Il principe e il povero». Si prosegue alle 19 nel Birrificio Sociale di San Pio «Fuori Orario» con l’arrivo della Befana con regali e sorprese. Lunedì 6 gennaio, infine, in piazza Bellini, dalle 9 alle 13 calze per tutti i bambini con «La Befana a Palese... insieme». Alle 10 per le strade del Municipio «La Befana vien di giorno», leccornie per tutti bambini distribuite dalla Befana in giro per il territorio.
Al Municipio 4 la Befana arriva a Carbonara, Ceglie, Loseto, Santa Rita e Baridomani. Si parte sabato 4 gennaio, con doppio appuntamento «Aspettando la Befana» alle 18 a Santa Rita (nei pressi della parrocchia e del Centro famiglie) e in piazza De Ruggiero a Loseto. Domenica 5 gennaio, invece, la Befana arriva alle 10.30 a Ceglie (nei pressi della parrocchia Santa Maria del Campo), alle 11.30 a Carbonara (nei pressi della parrocchia Santa Maria della Fonte) e alle 17 nel centro residenziale Baridomani.
Al Municipio 2 domenica 5 gennaio alle 20.30 il concerto dell’orchestra Metropolitan MusicArt nella Basilica Santa Fara (ingresso libero).
Tante le iniziative nel Municipio 1. A Bari vecchia appuntamento domenica 5 gennaio in piazza Odegitria «Aspettando la Befana» alle 17. Sabato 4 gennaio nel quartiere Libertà a Parco Maugeri alle ore 10.30 laboratorio di circo ludico educativo per bambini «CircoBus-un clown per amico». A seguire lo spettacolo «Duo Yun&Yang» di e con Viviana Mazzone e Lucio Lionetti. Nel pomeriggio in piazza del Redentore, a partire dalle ore 17.30, Pachamama propone «Cabaret Circense». Domenica 5 gennaio la magia di «1 Natale per tutti» arriva a Japigia: dalle ore 10.30 il Parco Troisi diventa il palcoscenico di «Circobus». Quasi in contemporanea, alle 11 viale Japigia ospita il coinvolgente ConTurBand, una marching band di 15 musicisti. Nel pomeriggio alle 17.30 si ritorna a Parco Troisi per il MagdaCabaret di MagdaClan Circo, una performance dinamica che mescola numeri circensi a momenti di poesia visiva ed emotiva.
La magia del Natale continua il giorno dell'Epifania 6 gennaio a Bari Vecchia in piazza Federico II, alle 11, The Good Ole Boys, una rock'n'roll band con un repertorio che spazia dagli anni '50 e '60. A Torre a Mare, in piazza della Torre, alle 17.30, va in scena «Cuore Matto-spettacolo in aria!» (Cordata F.O.R.) , uno spettacolo di circo/teatro in aria.
E sempre per divertire le famiglie sabato 4 gennaio dalle ore ore 17.30, presso il centro polifunzionale la Casa delle Bambine e dei Bambini (SP 110 Modugno Carbonara 4/2) si terrà una tombolata, ultimo appuntamento di una serie di otto incontri svolti nell’arco delle feste natalizie. L’iniziativa è dell’assessorato al benessere sociale del Comune con il Consorzio Elpendù attraverso la coop sociale Progetto città.