BARI - Itinerante e aperto gratuitamente a tutti con l’obiettivo di regalare sorrisi, momenti di socialità e di svago durante il periodo più atteso dell’anno. Puntando all’arte circense, alla risata e alla musica. Per la prima volta nella sua decennale storia amministrativa, anche in un singolo Municipio di Bari ci sarà un proprio cartellone di eventi natalizi.
Si chiama «1 Natale tutto per te» la rassegna, organizzata e promossa dal Municipio 1 e dalla commissione municipale Cultura in collaborazione con Puglia Culture (già Teatro Pubblico Pugliese), che da Santo Stefano all’Epifania animerà i luoghi all’aperto nei quartieri Libertà, Madonnella, Sant’Anna, Japigia, San Nicola e Torre a Mare, trasformandoli in veri palcoscenici.
Un cartellone composto da una ventina di eventi finanziati con fondi municipali e con il sostegno di BdM Banca-Gruppo mediocredito centrale. Si inizia il 26 dicembre alle ore 18 dal quartiere Libertà in piazza Risorgimento con “Live Gravity”, un esilarante e dissacrante spettacolo di giocoleria, acrobatica, equilibrismo e clownerie. Il 28 dicembre doppio appuntamento a Madonnella in piazza Carabellese alle ore 10.30 con CircoBus, animazione-laboratorio circense per bambini e a seguire con Crazy puzzle, spettacolo componibile di giocoleria. Alle 17 e 30 invece in scena “Tra le scatole” uno spettacolo di circo e musica che racconta il viaggio del protagonista tra acrobazie e inciampi; a seguire “Fakiro Nirname, spettacolo di fuoco, vetri e chiodi” mentre in serata c’è “Chest”, lo spettacolo di un acrobata aerea e un clown giocoliere equilibrista. Il 29 dicembre alle 10.30 tappa a Sant’Anna, in via Conenna con Circobus e Live Gravity.
Il 4 gennaio a Parco Maugeri nel Libertà alle ore 10.30 laboratorio circense per bambini e a seguire lo spettacolo “Duo Yun&Yang”; nel pomeriggio in piazza del Redentore alle ore 17.30 “Cabaret Circense”, spettacolo dinamico e imprevedibile di arte circense. Domenica 5 gennaio alle 10.30 tappa a Japigia a Parco Troisi con “Circobus” e “Mr. Big! Circus Cabaret”. Alle 11 in viale Japigia arriverà ConTurBand, una marching band di 15 musicisti: infine alle 17.30 si ritorna a Parco Troisi per il MagdaCabaret, una performance che mescola numeri circensi a momenti di poesia visiva ed emotiva.
Ultime tappe il giorno dell’Epifania: alle 11 in piazza Federico II a Bari vecchia musica con The Good Ole Boys, una rock and roll band con un repertorio che spazia dagli anni ‘50 e ‘60. A Torre a Mare, in piazza della Torre alle 17.30, “Cuore Matto-spettacolo in aria!”, performance di circo/teatro in aria che esplora le fasi dell’amore attraverso acrobazie mozzafiato. A seguire il Fakiro Nirname porta il suo spettacolo di fuoco, vetri e chiodi, ispirato alla tradizione indiana, e infine il Duo Almond con lo spettacolo “Chest”.
Soddisfazione alla presentazione al Comune del cartellone «che coniuga l’arte in tutte le sue forme abbattendo le barriere», da parte dell’assessora alla Cultura, Paola Romano, dai rappresentanti del Municipio 1, con la presidente Annamaria Ferretti
Ora dopo i cartelloni natalizi, al Comune c’è attesa per il concertone di Capodanno. Nelle prossime ore sarà annunciato il cast e non è escluso che Bari rientri, ancora una volta, nella diretta nazionale Mediaset organizzata quest’anno da Catania.