Sabato 06 Settembre 2025 | 06:25

Chioschi, bar e pedane sulla costa barese: otto aree demaniali a bando per l’estate

 
REDAZIONE CRONACA BARI

Reporter:

REDAZIONE CRONACA BARI

 Chioschi, bar e pedane sulla costa barese: otto aree demaniali a bando per l’estate

Le concessioni demaniali marittima a bando dal Comune, localizzate a Santo Spirito, Palese, tre su lungomare Di Cagno Abbrescia, due in via Giovine e l’ultima a Torre a Mare

Mercoledì 27 Novembre 2024, 13:33

BARI - A gara otto pezzi di costa barese da destinare a chioschi e bar nelle prossime due estati. Le concessioni demaniali marittima messe a bando dal Comune, della durata di due anni ciascuna, sono localizzate a Santo Spirito, Palese, tre su lungomare Di Cagno Abbrescia, due in via Giovine e l’ultima a Torre a Mare.

«Stiamo lavorando per preparare la prossima stagione estiva con l’idea di valorizzare la costa attraverso l’insediamento di nuove economie sul mare - spiega l’assessore alla Blue economy Pietro Petruzzelli -. Vogliamo generare nuove forme di socialità e di microimpresa che da un lato possono creare valore per la città, anche dal punto di vista occupazionale, dall’altro offrire a tanti cittadini e turisti un’alternativa di svago nei mesi più caldi, con attività a ridosso del mare. Oggi finalmente la città si sta attrezzando per vivere il suo mare, attraverso le riqualificazioni fisiche che stanno procedendo con insediamenti di nuove attività che agevolino economia e benessere sociale. Abbiamo inserito nelle procedure di gara paletti e vincoli stringenti rispetto alle tipologie di insediamento e alla loro permanenza poiché per noi la tutela ambientale e il rispetto del territorio vengono prima di tutto».

Ogni operatore economico potrà presentare offerta per una soltanto delle aree oggetto della concessione, che sarà aggiudicata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo. Durante il periodo di concessione l’aggiudicatario avrà diritto, previa esecuzione a proprio onere degli interventi di recupero ambientale delle aree, di installare manufatti di facile rimozione, che potranno rimanere in sito per la stagione estiva e comunque non oltre 120 giorni per anno solare. Il concessionario avrà l’obbligo di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree e delle opere installate e di custodia dell’intero sistema infrastrutturale oggetto della concessione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)