Sabato 06 Settembre 2025 | 22:40

Bari, nasce «Donne, vino e segreti»: un podcast per l'uguaglianza di genere

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, nasce «Donne, vino e segreti»: un podcast per uguaglianza genere

Il progetto dal respiro nazionale, promosso dall’associazione nazionale «Le donne del vino» è stato sostenuto dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia

Giovedì 24 Ottobre 2024, 17:45

BARI - Nasce «Donne, vino e segreti», un podcast per ispirare, emancipare e portare consapevolezza sul ruolo e sulla professionalità delle donne nel mondo dell’industria vitivinicola italiana. Il progetto dal respiro nazionale, promosso dall’associazione nazionale «Le donne del vino» è stato sostenuto dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e realizzato dall’agenzia specializzata in storytelling, digital strategy e content creation La Content con l'obiettivo di promuovere l’uguaglianza di genere, la crescita economica sostenibile e la riduzione delle disuguaglianze.

«Con questo podcast diamo voce al lavoro delle donne, dal campo alla cantina e anche oltre. Proviamo a far comprendere dalla loro viva voce le emozioni, le gioie e anche le paure di questa professione - ha dichiarato a margine l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - che è un insieme di dedizione, radicamento nel proprio territorio di appartenenza, capacità di portare nuove idee nella gestione di aziende di antica o nuova creazione. In Puglia 173 aziende a conduzione femminile hanno partecipato al bando 2023 dedicato alla ristrutturazione vigneti. Non si tratta semplicemente di mogli o figlie o nipoti di imprenditori di lungo corso della nostra terra. Sono professioniste instancabili, che amano questo lavoro e che spesso sono chiamate a scelte complesse. Raccontarle attraverso lo strumento innovativo del podcast servirà a raggiungere in maniera coinvolgente tantissimi ascoltatori, sulle diverse piattaforme incluse nel progetto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)