Domenica 28 Settembre 2025 | 02:08

Segnale Rai, cambiata la tecnologia «Si deve risintonizzare il ricevitore»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Bari, problemi con il segnale Rai: cambiata la tecnologia. «Si deve risintonizzare il ricevitore»

Adiconsum Bari: «Tanti utenti continuano a lamentarsi per malfunzionamenti»

Lunedì 07 Ottobre 2024, 07:00

BARI Un cambio di tecnologia che per molti utenti ormai da mesi significa non riuscire più a vedere alcuni canali Rai. Il passaggio alla nuova televisione digitale Dvb T2 sta creando non pochi problemi.

«In tanti si rivolgono a noi – sottolinea Giuseppe Spagnuolo presidente Adiconsum Bari/Bat – e proprio la scorsa settimana abbiamo avuto un incontro tecnico a Casamassima con referenti di Rai way, la società consociata della Rai che si occupa della trasmissione e diffusione dei segnali radiotelevisivi, tecnici antennisti e operatori del settore, oltre che il Politecnico di Bari, referenti di emittenti locali e del Mimit. Questa estate è stata una sofferenza. La ricezione del segnale in alcune zone della Puglia è risultata difficoltosa perché il caldo influenza la propagazione elettromagnetica. Solo che anche ora che le temperature si sono abbassate, in molti non riescono a vedere alcuni canali».

Gli interventi per potenziare il segnale si sono fatti sugli impianti di trasmissione Dvbt che diffondono il segnale del multiplex regionale Rai, “Mux-R” trasmesso in Dvbt canale Uhf Ch 30 (frequenza 546 Mhz) dalle postazioni di Cassano delle Murge per la copertura di Bari ed aree limitrofe, Corato Monte Ripanno per la copertura di Barletta ed aree limitrofe, hanno spiegato i tecnici Rai.

Questo però ora comporta un cambiamento: dal 28 agosto 2024 i programmi di Rai Storia (su canale 54), Rai Radio 2 Visual (canale 2022) e Rai Scuola (canale 57) sono visibili in alta definizione esclusivamente nel nuovo standard Dvb-T2, sul multiplex nazionale Rai, “Mux-B”, canale Uhf Ch 40 (frequenza 626 Mhz). Per continuare a guardare questi canali, dal 28 agosto occorre avere un ricevitore compatibile col nuovo standard. Mentre altri programmi sono trasmessi in simulcast (Dvbt e Dvbt2) e sono Rai 1 HD (canale 501), Rai 2 HD (canale 502), Rai 3 HD (canale 503), Rai 4 HD (canale 21), Rai News 24 HD (canale 48), Rai Premium HD (canale 525).

«Bisogna verificare se il ricevitore è compatibile – spiega Spagnuolo -, se non lo è bisogna cambiarlo, ma anche quando è compatibile sarà necessario risintonizzarlo per continuare a guardare l’intera offerta Rai». (r.s.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)