il fenomeno
Monopoli, scoperto un furbetto del pass Ztl sulla Banchina Solfatara del porto di Monopoli
Dopo il pass per i disabili, il pass ZTL contraffatto o scambiato ricorre sempre più spesso come registrano dalla Polizia Locale di Monopoli
MONOPOLI - Avrebbe utilizzato un pass per parcheggiare in una ZTL, zona a traffico limitato, in prestito, ma è stato scoperto e sanzionato dal Comandante dalla Polizia Locale. È accaduto all’interno del porto di Monopoli, sulla Banchina Solfatara. Il pass non corrispondeva all’auto e il proprietario del pass era un’altra persona.
Dopo i furbetti del finto pass per disabili, contraffatto o utilizzato indebitamente per trovare parcheggio facilmente o accedere nelle aree riservate o nelle zone a traffico limitato senza pagare il pedaggio, un altro fenomeno ricorrente, registrato dalla Polizia Locale di Monopoli è il pass ZTL contraffatto o scambiato.
Questa volta, però, all’ignaro furbetto è andata male. La verifica sulla sua autovettura è stata eseguita direttamente dal comandante della Polizia Locale. Durante una delle consuete attività di controllo nello scalo portuale cittadino, l’alto ufficiale ha notato sulla Banchina Solfatara un’auto parcheggiata nell’area sosta residenti, con un pass ZTL sul cruscotto che nascondeva i dati identificativi della targa e la scadenza del pass. Dagli immediati accertamenti è emerso che il pass era intestato ad un’altra persona e l’auto non era registrata nei sistemi informatici del Comando di Polizia Locale di Monopoli. L’automobilista, cioè, avrebbe escogitato il modo truffaldino per assicurarsi una sosta a due passi dal centro e dai luoghi della movida sfruttando un pass a cui non aveva diritto.
Inevitabile la sanzione amministrativa pecuniaria per il trasgressore. «Dobbiamo contrastare l’illegalità in ogni sua forma - ha dichiarato il comandante Saverio Petroni - e non ci faremo raggirare da chi non intende rispettare le regole. Con l’assessore Fiume abbiamo previsto l’intera digitalizzazione del procedimento di rilascio dei pass».