Crimine informatico

Bari, false e-mail Inps: attenzione il bonifico è una truffa

Luca Natile

Pioggia di messaggi trappola che promettono rimborsi da 750 euro. La mail che annuncia il falso accredito ha nell’oggetto «Buone notizie» e chiede di aggiornare le proprie credenziali

BARI - «Pratica 104..Codice riferimento 0124..G Sp Inps. Gentile cliente, con la presente, comunichiamo che il nostro sistema automatico Inps ci indica che lei soddisfa tutti i requisiti e le condizioni per recuperare l’importo di 750 euro sulle tasse e/o contributi pagati nell’anno 2022. Tuttavia abbiamo provato ad effettuare il pagamento dell’importo indicato tramite bonifico bancario a vostro favore ma l’operazione non è andata a buon fine perché i suoi dettagli bancari che sono in nostro possesso risultano errati o incompleti. Per completare il processo di pagamento la invitiamo a visitare il nostro sito per aggiungere le sue coordinate bancarie. Continua sulla pagina dedicata».

L’allarme Inps Scatta la «zona rossa» delle bufale e delle truffe on-line e la fantasia dei ciarlatani e dei farabutti. I toni delle false notizie sono apocalittici, quelli utilizzati per mettere le mani nelle tasche della gente puntano alla paura dei baresi di perdere i loro risparmi o alla speranza di una guadagno inatteso.

A lanciare l’allarme è direttamente l’Inps che segnala come siano in atto nuovi tentativi di frode tramite phishing nei confronti dell’utente. L’Istituto di previdenza ha ricevuto numerose segnalazioni dagli utenti su questo fronte...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy