Televisione

«Dalla strada al palco», successo su Rai2 per i baresi Rainmakers

La coppia composta da Danilo Amoruso e Sara Ferri parteciperà anche alla puntata finale della trasmissione condotta da Nek

BARI - Da Bari a Rai 2, anzi «Dalla strada al palco», come il titolo del programma condotto da Nek che nella prima puntata ha visto partecipare il duo barese Rainmakers, composto da Danilo Amoruso e Sara Ferri. Ritroveremo i due nella finale della trasmissione, che andrà in onda il 19 marzo.

Il 31enne Danilo Amoruso ha iniziato a studiare ginnastica artistica all'età di 7 anni, e dopo 2 anni è passato alla danza classica e moderna. A 16 anni è entrato nel corpo di ballo di Uccio De Santis per gli spettacoli di Mudù nelle piazze di Puglia e Basilicata. Dopo 5 anni si è trasferito in Spagna e per 3 anni ha lavorato come ballerino nel Gran Teatro Imperial del Parco divertimenti Portaventura, dove ha conosciuto 2 acrobati del Cirque du Soleil con i quali ha studiato Acrobalance e Danza Aerea. Dopo la Spagna ha lavorato in Germania a Europa Park per un anno, poi su una nave da crociera un altro anno e nel 2019 ha lavorato come ballerino acrobata in Cina presso TAIHU LAKE LONGEMONT PARADISE. Ha collaborato con Elisa Barucchieri e ha partecipato come ospite a Campioni di Ballo 2022 a Giovinazzo, presentato da Nancy Berti e Garrison Rochelle.

Sara Ferri, in arte Hardy, 33 anni, ha iniziato il suo percorso artistico all'età di 16 anni come ballerina di Hip Hop in varie scuole di danza di Roma. A 20 anni è stata ammessa all'Accademia Modulo Factory di Milano. Dopo 2 anni si è trasferita a Parigi e poi in Giappone per 3 mesi per ampliare la conoscenza della Street Dance. Nel 2018 ha iniziato a studiare il tessuto aereo e successivamente il cerchio, la danza verticale e le cinghie aeree. Ha ballato nei video musicali di Max Pezzali, J-Ax, OTR, Full Stop e Laura Pausini.

Lo show televisivo Dalla strada al palco, condotto da Nek, porta in tv il mondo degli artisti di strada. Ad assistere alle loro esibizioni, in ogni puntata ci sono anche ospiti del mondo dello spettacolo. Nella prima puntata i «passanti importanti» sono stati Iva Zanicchi e Francesco Paolantoni. Tra le novità di questa edizione gli ospiti internazionali: cantanti, musicisti, giocolieri, mimi e artisti di arte varia da tutto il mondo si alterneranno sul palco – fuori gara – con esibizioni spettacolari. Le performance degli artisti saranno giudicate dal pubblico e dagli ospiti in studio che insieme, alla fine di ogni puntata, decreteranno i migliori che si sfideranno durante la puntata finale per aggiudicarsi il premio di miglior artista di strada d’Italia. Ad accompagnarli sul palco la band del Maestro Luca Chiaravalli.

Privacy Policy Cookie Policy