Sabato 06 Settembre 2025 | 06:45

Da Bari alla Nasa: in 48 ore 25enne raccoglie gli 8mila euro necessari per proseguire gli studi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Da Bari alla Nasa: in 48 ore 25enne raccoglie gli 8mila euro necessari per proseguire gli studi

Andrea Troise ha caricato la sua storia sulla piattaforma GoFundMe ed è stato immediatamente premiato: potrà andare a Houston

Giovedì 22 Febbraio 2024, 09:02

09:03

BARI - «Ciao a tutti, il mio nome è Andrea Troise, sono un ingegnere, ho 25 anni e una grande passione per l’aerospazio e le problematiche tecniche, ecologiche ed economiche ad esso connesse». Comincia così l'appello del giovane laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Bari e Ingegneria Meccatronica al Politecnico di Torino, che ha pubblicato la sua storia sulla piattaforma GoFundMe per prendere parte, l'8 giugno, allo Space Studies Program della International Space University al Johnson Space Center della NASA a Houston, in Texas.
In sole 48 ore, infatti, il giovane è riuscito a racimolare gli 8mila euro necessari a completare il suo percorso (qui il link con tutte le informazioni): «Rientrato nella mia città natale, Bari, ho vinto il dottorato di ricerca al Politecnico di Bari. Ho fatto numerose esperienze all’estero, fra cui la tesi magistrale ad Atene (Grecia) grazie ad un bando Erasmus. Nell’ambito del mio dottorato mi occupo di una ricerca scientifica diretta a studiare il comportamento di pannelli solari dispiegabili nello spazio (pensate agli “origami” giapponesi). Le parole non bastano per ringraziare tutti coloro che hanno riposto la loro fiducia in me. Ho avuto tantissimi messaggi di supporto e di incoraggiamento in questi giorni, che hanno di gran lunga superato i messaggi negativi. È bello vedere come nella nostra comunità ci sia così tanto spazio e attenzione per i giovani, soprattutto per coloro i quali non hanno intenzione di rinunciare ai propri sogni».
«Sono eternamente grato per il supporto che sto ricevendo. La mia storia è la riprova che quando non si rimane indifferenti di fronte a ciò che succede attorno a noi, si può fare la differenza nella vita, sia la nostra che quella degli altri. Ho sempre creduto al fare del bene senza aspettarsi nulla in cambio, chiaramente tantissime altre persone credono a questa filosofia di vita tanto quanto me». E rassicura che la pagina su GoFundMediventerà un portale in cui, per trasparenza, caricherà la prova delle sue spese per la partecipazione al programma a Houston e pubblicherà aggiornamenti su questa esperienza». Concludendo con un gioioso: «Houston, we're coming!».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)