Sabato 06 Settembre 2025 | 11:40

Politecnico, con «Poliscienza» raccontare la scienza per far crescere la società

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Politecnico, con «Poliscienza» raccontare la scienza per far crescere la società

Quattro appuntamenti sul tema della divulgazione scientifica. Nell’iniziativa sono coinvolte anche cinque scuole superiori.

Venerdì 02 Febbraio 2024, 17:34

BARI - Una rassegna di libri di autori contemporanei sul tema dalla divulgazione scientifica. E' il tema di Poliscienza, nuovo progetto culturale del Politecnico di Bari. Il primo appuntamento è per lunedì 5 febbraio alle 17.30 nella PoliLibrary, al Campus, con lo scrittore Simone Arcagni, esperto di nuovi media e tecnologie. Presenterà il volume "Cinema futuro", un racconto dei grandi cambiamenti e delle ulteriori trasformazioni all’orizzonte dell’industria cinematografica.

Gli appuntamenti sono quattro, sempre in tema di scienza e tecnologia. L’accesso agli eventi, aperti alla città, sarà libero e gratuito per tutti con prenotazione - fino ad esaurimento posti - al link pubblicato sui canali social del Politecnico https://bit.ly/PoliScienza2024_Iscrizione

«La divulgazione è per noi un aspetto fondamentale dell’attività scientifica – commenta il rettore del Politecnico, Francesco Cupertino – perché oltre a produrre risultati eccellenti, dobbiamo comunicarli efficacemente. «Non a caso – aggiunge il rettore – abbiamo scelto per questa rassegna la PoliLibrary, la biblioteca di comunità aperta al territorio in cui il nostro ateneo opera. Vogliamo favorire il confronto – conclude Cupertino – tra la nostra comunità e i cittadini su uno dei temi-chiave per lo sviluppo del Politecnico e della società».

Nell’iniziativa sono coinvolte anche cinque scuole superiori. Sono i licei e gli istituti tecnici dai quali proviene il maggior numero di immatricolati al Politecnico. Ad ogni evento di Poliscienza sarà presente una scuola, rappresentata dal proprio dirigente con un gruppo di studenti e docenti, ai quali sarà consegnato un riconoscimento per il contributo reso alla crescita del Politecnico e allo sviluppo degli studi in area STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Al primo evento parteciperà il liceo scientifico “Fermi” di Bari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)