Formazione
Bari, ripartono le iscrizioni per il Master in Giornalismo di Università e OdG
Giunto alla nona edizione, il bando è online: unica scuola del Mezzogiorno dà il diritto di accedere all'esame di Stato da giornalista professionista
BARI - Ripartono le iscrizioni per il Master in Giornalismo dell'Università Aldo Moro di Bari, giunto ormai all'edizione numero 9, presentata questa mattina in conferenza stampa. Organizzato in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti nazionale e regionale, le iscrizioni sono aperte fino al 22 gennaio 2024, e dando diritto di accedere all'esame di Stato per diventare giornalisti professionisti, è una strada che fornisce gli strumenti professionali per lavorare sia nelle redazioni dei quotidiani, sia in quelle delle tv, delle radio, del web e dei social network.
Unica scuola di giornalismo nel Mezzogiorno, forma figure altamente professionali che sapranno muoversi a 360° nell’affascinante e turbolento mondo dell’informazione. Puntando in particolare sulla lingua inglese, sui media digitali integrati con i social network, questa scuola si propone di preparare i futuri giornalisti professionisti anche per il mercato editoriale internazionale. Spazio formativo, infatti, sarà dedicato alle questioni della contemporaneità euro-mediterranea (“il Sud ci fu padre e nostra madre l’Europa”, è il claim preso a prestito da un verso del poeta Vittorio Bodini), quali il fenomeno migratorio e le campagne di disinformazione e misinformazione. Ampio spazio sarà dedicato al giornalismo d’inchiesta, al long form, al web-doc e ai nuovi tools per piegare l’intelligenza artificiale al servizio del giornalismo.
L'attività didattica prevede lo studio di materie sia tecnico-professionali sia universitarie, e soprattutto il lavoro in una vera press room per la produzione di un magazine quindicinale, due radio giornali e un telegiornale ogni settimana, oltre a un sito web costantemente aggiornato (https://www.mediaterraneonews.com/), lo storytelling sui social network, le inchieste multimediali. Anche per il nuovo biennio sono confermate la direzione scientifica e la direzione didattica, affidate rispettivamente al prof. Luigi Cazzato e al dott. Lino Patruno. Una nota di primo piano, infine, anche sui costi, poiché il Master in Giornalismo di Uniba ha il miglior rapporto qualità-prezzo in Italia e sono disponibili numerose borse di studio totali e parziali.
Il costo è di quattromila euro all’anno per due anni di attività full time e per un percorso che conduce l’allievo per mano fino a farlo diventare giornalista professionista. Qui il link di download del bando:https://www.uniba.it/it/didattica/master-universitari/master-i-livello/2023-2024/giornalismo
Qui il link per il sito del Master:www.mastergiornalismo.eu