Sabato 06 Settembre 2025 | 09:46

Donna ferita da proiettile a Tirana, rientrata a Bari: è stabile

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Donna barese ferita da proiettile vagante a Tirana: oggi il rientro in Italia

Un elicottero «Aw 169 Leonardo» della società Alidaunia ha riportato in Puglia la 52enne per ricoverarla al Policlinico del capoluogo pugliese

Giovedì 04 Gennaio 2024, 13:24

18:05

BARI - La Regione Puglia ha attivato il trasferimento in elicottero dall’Albania in Italia della 52enne ricoverata a Tirana dopo essere stata ferita a un polmone da un proiettile vagante la notte di Capodanno.

Un elicottero 'Aw 169 Leonardo' della società Alidaunia è decollato questa mattina per raggiungere l’aeroporto di Tirana, dove la paziente, originaria della provincia di Bari, verrà prelevata e trasportata al Policlinico del capoluogo pugliese: l’arrivo è previsto alle ore 16. A bordo dell’elicottero viaggia una equipe sanitaria composta da medico anestesista e infermiere di area critica.

Dopo gli accertamenti sarà programmato l'intervento chirurgico

La 52enne originaria di Triggiano (Bari) rimasta ferita a un polmone da un proiettile vagante la notte di capodanno a Tirana è arrivata oggi pomeriggio all’aeroporto di Bari e riceverà le cure necessarie al Policlinico di Bari: lo annuncia il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. La Regione Puglia ha attivato il trasferimento dall’Albania con un elicottero del 118 messo a disposizione dalla Asl di Foggia con a bordo una equipe sanitaria composta da medico anestesista e infermiere di area critica. Le operazioni sono state coordinate dalla direzione della centrale operativa 118 Bari-Bat. Dopo l’atterraggio avvenuto alle 14.45 all’aeroporto di Bari, la paziente è stata trasportata da un mezzo medicalizzato del 118 con rianimatore a bordo al Policlinico di Bari e presa in carico dall’unità operativa di chirurgia toracica.

«Al momento - fanno sapere dalla Regione - la donna è stabile, ha un drenaggio pleurico posizionato dai medici di Tirana. Sarà monitorata nelle prossime ore e verrà rivalutato il quadro clinico e radiologico, probabilmente con l’esecuzione di una tac. Al termine di queste valutazioni e dell’accertamento medico legale, potrà essere programmato l’intervento chirurgico per la rimozione del corpo estraneo». «Ringrazio tutte le persone, le istituzioni e il personale medico sanitario che si sono subito attivate per riportare la paziente in Italia - dichiara il presidente Emiliano -. Adesso la paziente è assistita dal Policlinico di Bari e a lei vanno i più sinceri auguri di una pronta guarigione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)