Martedì 09 Settembre 2025 | 07:07

Bari, via ad «Agrilevante», la rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, via ad «Agrilevante», la rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo

Protagoniste 350 case costruttrici che esporranno oltre cinquemila modelli di macchine e attrezzature, e relativa componentistica, per l’agricoltura e la cura del verde

Giovedì 05 Ottobre 2023, 15:06

BARI - Si è aperta oggi a Bari la settima edizione di Agrilevante, la grande rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo che torna dopo l’emergenza sanitaria. Fino all’8 ottobre, nel quartiere fieristico pugliese, saranno protagoniste 350 case costruttrici che esporranno oltre cinquemila modelli di macchine e attrezzature, e relativa componentistica, per l’agricoltura e la cura del verde; e tecnologie in grado di soddisfare ogni esigenza delle filiere tipiche del bacino mediterraneo.

La caratura internazionale della kermesse - evidenziano gli organizzatori - è confermata dalla partecipazione di 50 aziende estere in rappresentanza di 20 Paesi e dalla presenza di delegazioni ufficiali di operatori esteri provenienti da 27 Paesi, organizzata dall’Agenzia Ice e da FederUnacoma. «La manifestazione - spiega Simona Rapastella, direttore generale dell’associazione dei costruttori FederUnacoma - accende i riflettori su un patrimonio tecnologico che è in grado di rispondere alle sfide della produttività e della sostenibilità, ed è nello stesso tempo un laboratorio di cooperazione tecnica, economica e politica».

«La Nuova Fiera del Levante è orgogliosa del ritorno di Agrilevante dopo quattro anni di sosta forzata a causa dell’emergenza sanitaria», evidenzia il presidente Gaetano Frulli: «Da sempre vicina allo sviluppo delle economie agricole del territorio e del Mezzogiorno ma anche dei Paesi del bacino del Mediterraneo, la Fiera ospita la kermesse internazionale nella convinzione che il suo obiettivo è anche quello di conoscere strategie di nuovi modelli di sviluppo nelle diverse aree agricole interessate, modelli che non possono prescindere dall’innovazione e dalla tecnologia più avanzata. Dunque l'obiettivo della Fiera del Levante è sempre più quello di realizzare fiere specializzate e di settore». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)