Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 21:31

Bari, nasce il corso di formazione da «Sommelier Astemio» per giovani con lievi disabilità

Bari, nasce il corso di formazione da «Sommelier Astemio» per giovani con lievi disabilità

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

VINO - Lo sfizio dal Nord nel calice

L'iniziativa è curata dalla sezione Ais Puglia e consentirà agli studenti speciali di imparare a servire il vino, ad abbinarlo al cibo e a descriverlo con il solo uso della vista e dell’olfatto

Giovedì 05 Ottobre 2023, 12:06

Nasce il «Sommelier Astemio», «primo ed unico corso di formazione per ragazzi con lievi disabilità». L'iniziativa sarà presentata il 9 ottobre a Bari, presso il «Grande Albergo delle Nazioni», con la prima edizione della «Giornata Nazionale Ais della Sostenibilità e della Solidarietà, curata dalla Sezione Ais Puglia (Associazione italiana sommelier). 

Il corso - informa una nota- in uso in varie scuole e in numerose Sezioni Ais, consentirà a «questi studenti speciali, non potendo assumere sostanze alcoliche», di imparare «a servire il vino, ad abbinarlo al cibo e a descriverlo con il solo uso della vista e dell’olfatto».

Con la manifestazione saranno illustrati i progetti già attuati dalle varie Sezioni italiane, «prima tra tutte la Sezione Ais Puglia, capostipite» di questa filosofia ispirata alla solidarietà». il progetto del Sommelier Astemio sarà implementato, per il futuro, con creazione di una Masseria Didattica (con la condivisione del Comune di Bari), nella quale sarà realizzata una sala di formazione ed una enoteca con cucina per ampliare la proposta formativa con corsi di cucina e pasticceria inclusiva. «L'universo del vino - commentano e sottolineano gli ideatori del progetto - diventa così strumento di inclusione sociale grazie a numerose iniziative dirette all’inserimento, nel mondo del lavoro, di ragazze e ragazzi con bisogni educativi speciali, senza trascurare la sostenibilità sociale ed ambientale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)