Sabato 06 Settembre 2025 | 05:49

Bari, adesso anche le aziende scommettono sull’Università: parla il rettore Bronzini

 
Maristella Massari

Reporter:

Maristella Massari

Bari, adesso anche le aziende scommettono sull’Università: parla il Rettore Bronzini

Un’offerta formativa ampia e orientata verso i temi del futuro e profondo rinnovamento delle strutture a disposizione dei 42mila iscritti 

Mercoledì 04 Ottobre 2023, 08:00

BARI - Con 134 corsi di laurea in totale di cui 65 triennali, 56 magistrali, 13 a ciclo unico, 8 interateneo 12 internazionali di cui i cinque in lingua inglese e una offerta formativa che guarda ai temi del futuro, come la sostenibilità e l’ambiente, la gestione dell’energia, le scienze linguistiche, l’innovazione tecnologica, l’Università degli studi di Bari Aldo Moro consolida il suo primato come uno degli atenei più grandi e prestigiosi d’Italia.

Nel pieno della campagna per le immatricolazioni, il rettore Stefano Bronzini, in carica dal primo ottobre del 2019, racconta cosa c’è nell’immediato futuro di una delle più importanti istituzioni accademiche del Mezzogiorno con un patrimonio di circa 42mila studenti iscritti.

Rettore Bronzini, leggendo i numeri si comprende subito quale sia l’«appeal» dell’università degli studi di Bari. Che previsioni ci sono per il prossimo anno accademico?

«Non abbiamo ancora dati ufficiali sulle immatricolazioni perché le iscrizioni sono ancora in corso, ma il trend si mantiene su questi livelli. Devo dire che sono molto soddisfatto perché questo consenso ci ripaga degli sforzi messi in campo in questi anni per migliorare il livello dell’offerta formativa ai nostri studenti»...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)