L'iniziativa

'Bari Artigiana', un bando per valorizzare il cuore della città vecchia

Decaro: 'Patrimonio identitario, culturale, sociale e turistico'

BARI - Favorire l’incontro fra domanda e offerta di locali commerciali al pian terreno, ancora non affittati, situati a Bari vecchia. E’ l’obiettivo del bando Bari artigiana, il cui avviso per manifestazioni di interesse è stato pubblicato oggi dal Comune del capoluogo pugliese. Il bando, fa sapere l’amministrazione in una nota, «si rivolge a persone fisiche e società proprietarie o titolari di usufrutto di locali commerciali, nonché ad agenzie immobiliari titolari di incarico di mediazione, che siano interessati a valutare la locazione degli immobili nella loro disponibilità a favore delle imprese intenzionate a partecipare alla misura Bari artigiana».

«La città vecchia - spiega il sindaco Antonio Decaro - è una grande risorsa per Bari. Custodisce un patrimonio identitario, culturale, sociale e turistico che noi vogliamo valorizzare». "Per questo - aggiunge - nei mesi scorsi abbiamo studiato la dimensione attuale, partendo dai punti di forza e dalle criticità che oggi affrontiamo e su cui possiamo intervenire. Certamente l’offerta commerciale è una componente importante che va stimolata ma anche controllata e indirizzata». Di qui l’idea di «incentivare l’insediamento di nuove attività artigianali, anche coinvolgendo le eccellenze e i distretti del territorio metropolitano, in modo da rendere le strade di Bari vecchia una traccia vivente del racconto della nostra identità economica e artigianale» conclude. Gli interessati potranno esprimere la propria disponibilità alla locazione entro il 30 aprile 2024. 

Privacy Policy Cookie Policy