Conto alla rovescia per domenica 3 settembre a Polignano a Mare (Ba), dove andrà in scena la 12esima edizione di Meraviglioso Modugno Show, la serata-evento dedicata all’opera di Domenico Modugno che anche quest’anno sarà trasmessa da Rai 1, venerdì 8 settembre, in seconda serata, e in tutto il mondo su Rai Italia. Rai Radiotuttaitaliana dedicherà speciali a tutta la serata.
Il Premio Modugno 2023 andrà a Madame, prima volta di una donna, per «un'artista libera, raffinata, che dall’alto della sua giovane età sa raccontarci in chiave moderna il Passato e il Futuro. Tra Innovazione e Tradizione, tra Sentimento e Crudeltà, tra Poesia e Ironia si avvicina prepotentemente all’Opera di Domenico Modugno». Nelle scorse edizioni il riconoscimento è stato attribuito nel 2019 ad Ermal Meta, nel 2020 a Diodato, nel 2021 a Brunori Sas e nel 2022 a Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.
Menzione speciale Canzone Italiana nel Mondo ai The Kolors per la loro «Italodisco». Sul palco ci saranno anche Ermal Meta, Mario Incudine, Gianmaria, il barese Maninni, e l'altro pugliese Leonardo Lamacchia. Presentano Alessandro Greco e Maria Cristina Zoppa. La regia è di Duccio Forzano.
«Quest'anno ricade il trentennale del ritorno di Modugno a Polignano, appunto il 28 agosto 1993 - così il sindaco di Polignano Vito Carrieri - per l'occasione abbiamo voluto preparare una settimana di festa che si conclude con Meraviglioso Modugno Show 2023. Un'edizione che ancora una volta saprà essere magica, accontentando trasversalmente un pubblico più o meno giovane. Il cast è di altissimo livello, in più consegniamo il premio per la prima volta ad una donna. Inoltre quest'anno puntiamo ad una produzione Rai oltre ogni aspettativa, per omaggiare Mimì nazionale e Polignano a Mare come meritano su tutto il territorio nazionale ed oltre».
L'appuntamento è per domenica 3 settembre alle 21 in piazza Suor Maria Giovanna Laselva. Ingresso libero.