BARI - Scoppia la polemica per un annuncio di lavoro in un negozio del centro di Bari apparso online su una nota community. Ad innescare la bufera è la frase controversa dell'inserzionista che specifica di cercare una commessa "anche se di colore", come se la nazionalità della pelle possa essere una diminutio per ricoprire tale ruolo. Oltre al fatto di far riferimento allo stato civile della futura lavoratrice che, nello specifico, non deve essere sposata.
Come recita la descrizione dell'annuncio apparso online, il datore di lavoro richiede: «Cercasi commessa anche se di colore. Donna di bella presenza che abbia conoscenza del computer. La commessa deve sapere relazionarsi con i clienti ed essere pratica nelle vendite e con la cassa. No sposata e con patente. Minimo 20 e max 40 anni. Intera giornata con possibilità di contratto indeterminato. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03», si legge nel dettaglio.
Frasi queste che hanno generato non poca indignazione sul web.