BARI - Le zone verdi piacciono tanto. E' l'unica spiegazione sul perché non appena si apre un giardino, o parchetto, ecco in agguato branchi di ragazzini pronti a comportarsi come a casa loro (o forse molto peggio): distruggendo e disturbando. Una sorta di destino che non salva neanche il Parco Maugeri appena inaugurato al quartiere Libertà nell'area dell'ex gasometro. Due settimane, sono solo due settimane che è stato donato alla collettività e quella stessa collettività (o almeno parte) lo ha già vandalizzato e reso spazio dove gruppi di ragazzi credono di poter spadroneggiare.
«Non c' alcun tipo di sorveglianza – lamentano i residenti – e specie la notte è diventato terra di conquista per vandali e teppisti. Per chi come noi abita tra via Zampari, via Napoli a ridosso dell'area verde, Corso Mazzini e dintorni, adesso si deve fare i conti con gli schiamazzi notturni. Infatti da quando è stato inaugurato il nuovo spazio verde, in assenza pressoché totale di vigilanza, gruppi di ragazzi a tarda sera scavalcano i cancelli del parco e si impossessano di panchine e giostrine. In pratica il parco diventa preda di questi gruppi di giovinastri che bivaccano all’interno, e o danneggiano tutto quello che capita loro a tiro. Per il solo piacere di rompere».
Non si tratta della prima segnalazione. Le denunce sono già arrivate: motorini lanciati a forte velocità tra i viali, con il pericolo di investire i bambini, giostrine rotte. E ora si aggiunge il problema della vivibilità notturna a causa della rumorosità degli occupanti abusivi dell’area verde.
«Abbiamo provato a chiamare i vigili o la polizia ma l'unica risposta che abbiamo ottenuto è essere rimbalzati telefonicamente da un numero all'altro – spiegano -. Il tutto inutilmente perché alla fine non arriva mai neanche una pattuglia. Non è solo un problema di sonno che ci viene negato, ma di legalità calpestata».
Nei giorni scorsi sempre i residenti della zona hanno avviato una raccolta firme online per chiedere l’installazione di telecamere. «Lo vogliamo sicuro e a misura di famiglie e bambini il parco Maugeri. I nostri bimbi devono poter giocare liberamente senza il rischio di essere investiti». Una richiesta già accolta dall'amministrazione: «Entro fine anno le telecamere saranno installate – ha assicurato l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso -. Sappiamo bene che questi impianti garantiscono sicurezza e ci permettono anche di individuare i responsabili di atti vandalici».
Così come sarà più presente la polizia locale grazie allo spostamento di una garitta da mettere a presidio.